Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Capodanno 2025: Cosenza, Corigliano-Rossano e Acri pronti a stupire con grandi eventi

La provincia di Cosenza si prepara a salutare il nuovo anno con una serie di eventi imperdibili che richiamano artisti di fama nazionale. Tra concerti gratuiti e spettacoli per ogni gusto musicale, i comuni di Cosenza, Corigliano-Rossano e Acri offrono un panorama variegato, pensato per diversi target di pubblico.

Cosenza: Achille Lauro protagonista

A Cosenza, tutte le attenzioni sono puntate su Achille Lauro, artista poliedrico e innovativo, amato soprattutto dal pubblico giovane (18-35 anni). La sua esibizione in Piazza dei Bruzi promette un mix esplosivo di trap, pop e glam rock, accompagnato dalla sua ormai celebre carica scenica. Target di riferimento: Giovani appassionati di musica contemporanea e sperimentale. Achille Lauro rappresenta un’icona della cultura pop moderna, in grado di attrarre anche i curiosi interessati alle sue scelte artistiche eccentriche. Costi stimati dell’esibizione: Per Capodanno, il cachet di Achille Lauro si aggira attorno ai 200.000 euro, includendo il piano di sicurezza e il personale di supporto.

Corigliano-Rossano: J-Ax e Rocco Hunt per una notte travolgente

Il doppio appuntamento di Corigliano-Rossano vedrà protagonisti J-Ax e Rocco Hunt, due pilastri della musica italiana con stili diversi ma complementari. In Piazza Bernardino Lefosse, J-Ax farà rivivere i successi degli Articolo 31 e le sue hit da solista, conquistando un pubblico trasversale (25-45 anni) amante del rap e dell’hip-hop. Rocco Hunt, invece, con il suo mix di rap e pop fresco, attirerà un target più giovane (15-30 anni). I suoi brani estivi e radiofonici promettono di far ballare tutti fino a tarda notte. La sua esibizione sarà in versione DJ set, della durata di 40-50 minuti. Costi stimati: J-Ax: Cachet stimato intorno ai 60.000 euro, con l’artista atteso a Corigliano-Rossano intorno alle tre del mattino, dopo il Capodanno della Rai a Reggio Calabria. Rocco Hunt: Cachet tra 70.000 e 80.000 euro. Costo complessivo: Secondo le prime stime, il totale dei costi per Corigliano-Rossano, inclusi il piano di sicurezza e gli steward, raggiunge circa 200.000 euro.

Acri: l’eleganza dei Tiromancino

Ad Acri, l’atmosfera sarà più intima e raffinata con il concerto dei Tiromancino, che si esibiranno in Piazza Sprovieri. Guidati da Federico Zampaglione, proporranno una selezione di ballate romantiche e brani iconici come “Due destini” e “La descrizione di un attimo”. Target di riferimento: Adulti tra i 30 e i 50 anni, coppie e amanti della musica d’autore. Costi stimati: Il budget complessivo per il concerto, incluso il piano di sicurezza, è di circa 60.000 euro. Ingresso: In tutti i comuni menzionati, i concerti saranno gratuiti, garantendo un’ampia accessibilità per residenti e visitatori.

13 risposte

  1. Sono costi molto elevati, spendere oltre 500.000€ per tre cantanti da tre comuni che avrebbero sicuro bisogno di soldi per i più poveri, mi sembra esagerato. Non ci sono cantanti che chiedono di meno e fanno divertire?

  2. Invece di dare tanti soldi a cantanti di una certa mediocre caratura artistica, non è meglio investirli per l’ambiente? Oppure aiutate i veri bisognosi? Per divertirsi può andar bene anche un bravo DJ!

  3. i Tiromancino la notte di capodanno nella mia città? è una notizia bellissima, assisteremo a un concerto pop rock progressive indimenticabile, sarà una notte magica i miei complimenti al sindaco Capalbo.

  4. Credo che il concerto di capodanno sia veramente interessante, quello che non capisco è come mai in una notte di divertimento così travolgente possano andar bene i Tiromancino!
    Capisco J-Ax, Rocco Hunt, Achille Lauro, un genere attraverso il quale poter ballare e divertirsi ma ad Acri siamo sicuri che i Tiromancino non faranno addormentare la piazza? A questo punto sarebbe stata meglio Orietta Berti.

  5. Questi soldi sono già stabiliti dalla regione per eventi.
    Però troppo spreco per un solo giorno,sono sempre soldi ,che potrebbero essere utili per tante cose belle per rimettere a nuovo strade,o aiutare famiglie in difficoltà,mense per i poveri.ecc.ecc.
    Per capodanno basta prendere bravi dj ,dislogarli per il centro città e farebbero divertire le persone con vari generi di musica per bambini ,giovani e adulti..
    E poi fuochi d’artificio per tutti..

  6. Non capisco il motivo perché il Comune sprechi questi soldi anziché lasciare questi somme alle popoli bisognosi? Alla fine della favola noi Calabrese dobbiamo collaborare qualsiasi alimentari per bisognosi in ogni supermercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: