Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Capodanno a Paludi: musica, tradizione e magia nel borgo antico

anno con un evento speciale che promette di incantare cittadini e visitatori. Mercoledì 1° gennaio, il Capodanno si apre con il concerto della band salentina MaMa Ska, che si esibirà in piazza Benedetto Croce a partire dalle ore 20:00.

MaMa Ska: energia e musica travolgente

Nati nel Salento alla fine del 1998, i MaMa Ska sono noti per il loro stile esplosivo e la loro instancabile energia durante le esibizioni dal vivo, tanto da essere definiti una vera e propria “macchina da palco”. La band si è fatta amare per la capacità di coinvolgere il pubblico con ritmi travolgenti e uno stile che mescola sapientemente tradizione e modernità. La loro passione per la musica dal vivo ha spesso ritardato la produzione discografica, ma li ha consacrati come una delle band più amate nei concerti.

Antonio Abenante, dell’agenzia Abvision’s Service e organizzatore dell’evento, si dice certo del successo della serata:
“La band è travolgente, sarà un grande evento che lascerà tutti entusiasti.”

La magia del borgo di Paludi

Il concerto si inserisce nel programma de “La Magia della Stella Cometa”, una serie di manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale di Paludi con il supporto di Abvision’s Service. Il borgo antico, avvolto da un’atmosfera natalizia unica, si è trasformato nei giorni scorsi in uno scenario incantevole grazie alle luci decorative, ai mercatini di Natale, al presepe vivente e a numerose attività per tutta la famiglia.

Il presepe vivente, che ha riscosso grande successo tra cittadini e visitatori, tornerà per le vie del borgo il 6 gennaio, arricchendo ulteriormente il programma delle festività. Le celebrazioni hanno visto la partecipazione attiva dei residenti, che si sono prestati come figuranti, contribuendo a rendere ancora più speciale l’atmosfera del centro storico.

Le parole del sindaco Baldino

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Domenico Baldino, che salirà sul palco il giorno di Capodanno per ringraziare i cittadini:
“Il borgo antico di Paludi si è trasformato in un luogo incantevole grazie all’impegno e alla collaborazione di tanti cittadini. Questo Capodanno è un’occasione speciale per celebrare insieme la nostra comunità e accogliere il nuovo anno con gioia e condivisione.”

Un programma ricco di eventi

Oltre al concerto di Capodanno, il programma delle festività include anche altre iniziative:

  • 3 gennaio: proiezioni di film natalizi per bambini presso il centro polifunzionale, un appuntamento pensato per i più piccoli e le famiglie.

  • 6 gennaio: ritorno del presepe vivente per le vie del borgo, a conclusione delle celebrazioni natalizie.

Supporto e collaborazione

L’intera programmazione è stata resa possibile grazie al supporto della Regione Calabria, nell’ambito del progetto finanziato con risorse PAC 2014/2020 Asse VI Azione 6.8.3, e al brand “Calabria Straordinaria”, che continua a valorizzare il territorio attraverso iniziative culturali e turistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: