Spesso si parla di sanità per segnalare carenze, disservizi, ritardi. Meno frequentemente si raccontano storie positive, esempi concreti di buona organizzazione e professionalità. È il caso di Ruggero Gianni, cittadino di Corigliano-Rossano, che ha voluto condividere la sua esperienza personale nel reparto di Cardiologia dell’Ospedale civile di Rossano.
«Mi sono trovato improvvisamente a dover affrontare un problema cardiaco» – racconta – «nel giro di poche ore sono stato ricoverato, inquadrato clinicamente e sottoposto all’impianto di un pacemaker per una disfunzione cardiaca». Un intervento tempestivo, svolto in modo rapido e ordinato.
Un modello di reparto: efficiente e ben guidato
Quello che colpisce Ruggero non è solo la velocità con cui è stato preso in carico, ma l’efficienza complessiva del reparto: «Parlavo di Eccellenza, e confermo. Il reparto di Cardiologia di Rossano è un esempio di sanità ben organizzata. Tutto il personale – medici, infermieri, OSS – si è dimostrato preparato, disponibile e cordiale».
Una menzione particolare va alla dirigente, la dottoressa De Bonis, «che ha saputo costruire un gruppo coeso e professionale. È raro trovare un’organizzazione così lineare e funzionante. Ognuno ha fatto la sua parte con serietà».
Una testimonianza che merita attenzione
«Non voglio fare nomi perché meritano tutti un elogio – precisa Ruggero – e dimenticarne anche solo uno sarebbe ingiusto. Ma credo che in un territorio dove spesso si parla di ciò che non va, sia importante riconoscere quando qualcosa funziona davvero».
Il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Rossano, in questo caso, ha dimostrato come sia possibile offrire un servizio sanitario efficiente, ben strutturato e vicino al cittadino. Una testimonianza diretta, semplice, che mostra un volto diverso – e positivo – della sanità locale.
![]() |
![]() |
![]() |