Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cardiologia, «un reparto che funziona»: la testimonianza di Ruggero Gianni a Rossano

Spesso si parla di sanità per segnalare carenze, disservizi, ritardi. Meno frequentemente si raccontano storie positive, esempi concreti di buona organizzazione e professionalità. È il caso di Ruggero Gianni, cittadino di Corigliano-Rossano, che ha voluto condividere la sua esperienza personale nel reparto di Cardiologia dell’Ospedale civile di Rossano.

«Mi sono trovato improvvisamente a dover affrontare un problema cardiaco» – racconta – «nel giro di poche ore sono stato ricoverato, inquadrato clinicamente e sottoposto all’impianto di un pacemaker per una disfunzione cardiaca». Un intervento tempestivo, svolto in modo rapido e ordinato.

Un modello di reparto: efficiente e ben guidato

Quello che colpisce Ruggero non è solo la velocità con cui è stato preso in carico, ma l’efficienza complessiva del reparto: «Parlavo di Eccellenza, e confermo. Il reparto di Cardiologia di Rossano è un esempio di sanità ben organizzata. Tutto il personale – medici, infermieri, OSS – si è dimostrato preparato, disponibile e cordiale».

Una menzione particolare va alla dirigente, la dottoressa De Bonis, «che ha saputo costruire un gruppo coeso e professionale. È raro trovare un’organizzazione così lineare e funzionante. Ognuno ha fatto la sua parte con serietà».

Una testimonianza che merita attenzione

«Non voglio fare nomi perché meritano tutti un elogio – precisa Ruggero – e dimenticarne anche solo uno sarebbe ingiusto. Ma credo che in un territorio dove spesso si parla di ciò che non va, sia importante riconoscere quando qualcosa funziona davvero».

Il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Rossano, in questo caso, ha dimostrato come sia possibile offrire un servizio sanitario efficiente, ben strutturato e vicino al cittadino. Una testimonianza diretta, semplice, che mostra un volto diverso – e positivo – della sanità locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: