Giovani calabresi protagonisti del turismo a Jesolo: formazione e futuro con l’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche

Sono 43 i giovani calabresi coinvolti in un’importante esperienza formativa a Jesolo, nel contesto del progetto “Adotta una scuola”, promosso dall’Associazione Jesolana Albergatori. Provenienti da quattro istituti alberghieri della Calabria, gli studenti sono attivi in 18 strutture ricettive locali nei settori di ricezione, cucina, sala/bar, pasticceria e assistenza bagnanti.

L’iniziativa, parte del progetto più ampio “Lavorare a Jesolo”, punta a formare nuove generazioni di professionisti dell’ospitalità e a valorizzare le competenze attraverso esperienze dirette in contesti ad alta vocazione turistica. A seguire i ragazzi è Raffaele Pallone, referente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria, che ha promosso l’esperienza in collaborazione con scuole, associazioni di categoria ed enti del turismo veneto.

Giorgio Durante, presidente dell’Accademia, sottolinea l’obiettivo di offrire opportunità di crescita professionale ai giovani calabresi, formandoli come “ambasciatori delle tradizioni enogastronomiche regionali”.

L’iniziativa ha riscosso apprezzamento anche fuori regione, trovando ampio spazio sui media veneti, e si candida a diventare un modello da consolidare e replicare in futuro.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: