Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cariati. Istituto comprensivo, tablet per didattica a distanza

Nessuno escluso. Queste due semplici parole, che costituiscono uno dei cardini dell’azione formativa e culturale dell’Istituto Comprensivo di Cariati, sono più che mai importanti, in questo tempo di emergenza Covid-19, che con il decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e successive Ordinanze ha di fatto determinato la sospensione delle attività didattiche nelle scuole e all’avvio della Didattica a Distanza.

L’istituto cariatese, con la guida della Dirigente Agatina Giudiceandrea, oltre ad attivare le procedure relative alla didattica digitale, ha avviato diverse iniziative per favorire l’apprendimento a distanza di tutti i bambini e ragazzi, dalla scuola dell’infanzia, alla primaria, alla secondaria di primo grado.

Una di queste è l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di tablet ad alunni e studenti sprovvisti della strumentazione necessaria, affinché possano usufruire di questa modalità di insegnamento-apprendimento attuata con dedizione e impegno dai docenti dell’Istituto, con il supporto delle famiglie, utilizzando anche i vari media per non far mancare la relazione umana che è sempre la base di ogni forma di educazione.

I primi 35 tablet sono stati assegnati secondo i criteri stabiliti dal Consiglio d’Istituto, riunitosi nei giorni scorsi in videoconferenza; altri 35 saranno assegnati in settimana, ma già, in base alle direttive del Miur, sono state attivate le procedure per l’acquisto di ulteriori dispositivi.

A consegnarli direttamente a casa degli alunni, nella mattinata del 18 aprile, sono stati i volontari di Croce Rossa, Protezione Civile, della Misericordia Scala Coeli, dell’Associazione E.R.A. e il responsabile della locale chiesa evangelica, i quali, sotto il comune slogan “Io ci sono”, collaborano con il Comune di Cariati e altre istituzioni per andare incontro ai bisogni dei cittadini in difficoltà, in questa  lunga fase di emergenza sanitaria. Il tutto, ovviamente, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie previste dai Decreti.

“Tutti i nostri alunni – afferma la Dirigente Giudiceandrea –  devono essere messi nelle condizioni di fruire al meglio delle opportunità formative, siano esse in presenza o online. La consegna dei dispositivi – aggiunge – consentirà di superare, almeno in parte, le barriere ‘fisiche’, create dall’emergenza che stiamo vivendo, ovvero la difficoltà di accesso alla didattica  dovute a carenze strumentali, in modo che tutti possano continuare ad apprendere, sapendo che – conclude – la scuola è sempre vicino a loro e li accompagna anche in quest’esperienza di isolamento forzato”.

C’è comunque da aggiungere che l’Istituto Comprensivo di Cariati, come altre scuole italiane, stava già sperimentando la didattica digitale, affiancandola a quella tradizionale, in un progetto di innovazione didattica, più che mai utile e necessario in termini di offerta formativa, come in questo caso, ma anche di inclusione scolastica, che resta un diritto irrinunciabile.

Assunta ScorpinitiResponsabile Comunicazione IC Cariati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: