Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Casa reclusione Rossano. Disputata in carcere la partita con mamma e papà

Una giornata che ha riunito le famiglie, fatto sorridere i bambini e dato continuità al percorso di recupero e reinserimento dei fratelli detenuti. Equanto si è vissuto nel carcere di Corigliano Rossano grazie anche al contributo dellAzione Cattolica Diocesana da anni impegnata allinterno del reclusorio, di concerto con lufficio del cappellano del carcere diretto da don Clemente Caruso.

Nel campo sportivo della Casa di Reclusione di contrada Ciminata Greco, si è tenuta una manifestazione che ha visto coinvolti i detenuti appartenenti al circuito di Alta Sicurezza, che sono scesi in campo per giocare una partita di pallone con i propri figli. Liniziativa si inserisce nella campagna Europea di sensibilizzazione Non un mio crimine ma una mia condannae per lItalia nella campagna Carceri aperte, nellambito della quale si è svolta La partita con mamma e papà”, promossa dallassociazione Bambini senza sbarre – onlus”. La campagna vuole sensibilizzare sul tema dellinclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha lobiettivo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi di cui spesso sono vittime i bambini che hanno il papà o la mamma in carcere. La partita di calcio tra genitori detenuti e figli è stata disputata alla presenza dei componenti del nucleo familiare, dando la possibilità a tutti i soggetti coinvolti di condividere un momento di socialità utile a mantenere e rinforzare il legame genitoriale. Ad animare alcuni momenti della partita lassociazione Alma, impegnata nella clownterapia, che ha organizzato giochi e intrattenimenti, offrendo il proprio contributo per regalare ai bambini e alle famiglie momenti di allegria e di serenità. L’Azione Cattolica diocesana ha offerto a tutti, grandi e piccini, un momento di ristoro, mentre si è registrato grande apprezzamento da parte dei detenuti e dei loro familiari per liniziativa che sarà riproposta anche per i detenuti appartenenti al circuito di Media Sicurezza.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: