Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassano All’Ionio, Comune chiede finanziamento per demolizione e ricostruzione della scuola media di via Feliciazza di Lauropoli

(Comune di Cassano All’Ionio) CASSANO ALL’IONIO – L’attenzione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso per il rinnovamento degli edifici resta alto. Dopo il finanziamento per la costruzione di cinque nuove mense scolastiche sul territorio comunale, in settimana gli uffici hanno presentato una richiesta di due milioni e mezzo di euro per la demolizione e la ricostruzione della scuola media di via Feliciazza nella frazione di Lauropoli.

La richiesta è stata presentata al Fondo unico per l’edilizia scolastica. Il suddetto Fondo è destinato a interventi su edifici pubblici statali, necessari in seguito alle verifiche di vulnerabilità sismica e per interventi di riqualificazione energetica.
Le risorse ammontano complessivamente a 33,703 milioni di euro; ogni ente può presentare una sola candidatura di finanziamento, relativa a un solo edificio e l’erogazione delle risorse sarà disposta direttamente dal MIM con i seguenti step: anticipo 30% finanziamento a richiesta dell’ente locale beneficiario; la restante somma in base all’avanzamento lavori, pari al 60% e 90% al netto del ribasso di gara; il residuo 10% liquidato in seguito al collaudo.
«Come amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso nel comunicare la notizia ai cittadini e agli addetti ai lavori – sin dall’inizio del nostro mandato abbiamo puntiamo da sempre ad offrire ai nostri ragazzi delle strutture scolastiche moderne, sicure e al passo con i tempi dove si possa formare la classe dirigente della Cassano del domani. Abbiamo ricevuto già oltre quindici milioni di euro per le nostre scuole e le mense ma non abbiamo intenzione di fermarci qui e così ora puntiamo ad ammodernare anche la scuola media di via Feliciazza che afferisce all’Istituto Comprensivo Lauropoli – Sibari – Cassano Jonio». (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: