Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassano all’Ionio. Elezioni comunali, associazioni e partiti uniti in un Patto civico

Cassano

CassanoCassano all’Ionio. Andare oltre le appartenenze per ritrovarsi su programmi e candidature in grado di rilanciare la città. Non ha un nome, ma ha già un obiettivo condiviso l’alleanza siglata da movimenti, associazioni e forze politiche di varia estrazione che mercoledì sera, su invito di un gruppo di giovani e meno giovani cittadini, si sono ritrovati nei saloni delle Terme Sibarite per discutere del futuro della comunità, in vista delle elezioni che il prossimo 10 novembre riporteranno i cassanesi alle urne per scegliere il nuovo sindaco e il consiglio comunale, dopo quasi due anni di commissariamento seguiti allo scioglimento per condizionamenti mafiosi della precedente assise. All’appuntamento si sono ritrovati in tanti: singoli cittadini, gli esponenti delle associazioni I careI BrigantiArcobaleno e i referenti dei gruppi e partiti politici Articolo 1La Calabria che vuoiLiberaldemocraticiMovimento PopolareIl PentagonoAlternativa sociale e Forza Italia. Un paio d’ore di dibattito e confronto hanno consentito di meglio delineare la strada già tracciata negli incontri promossi nelle settimane passate. Tutti d’accordo, infatti, nel dar vita ad un Patto civico per Cassano, offrendo ognuno il proprio contributo, in termini personali e politici e cementando l’unità su punti programmatici attorno ai quali costruire, in un secondo momento, le liste per il consiglio e la candidatura di un candidato sindaco capace di incarnare, ad un tempo, principi quali rinnovamento, competenza, senso di responsabilità. Da qui la decisione di dar vita ad un gruppo di lavoro sul programma che, al tempo stesso, sulla base delle proposte condivise, definisca poi metodi e criteri per giungere all’individuazione della figura che avrà il compito di guidare la coalizione nel cammino verso Palazzo di Città.

Già nei prossimi giorni il tavolo del programma e delle candidature illustrerà il risultato del proprio lavoro nel corso di una nuova, specifica assemblea al termine della quale, in caso di valutazioni unanimi, si procederà alla formalizzazione delle intese raggiunte ed alla loro presentazione alla città. Intanto, il cantiere del confronto resta aperto a nuove adesioni: per la nuova Cassano, c’è bisogno di tutti (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: