Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cassano all’Ionio. Addio a Rosetta Console: “Una giornata tristissima per tutti noi”

CASSANO ALL’IONIO – «Oggi è una giornata tristissima. Con grande e profondo dolore annuncio che è deceduta Rosetta Console, la nostra guerriera socialista», così è iniziato il commosso saluto affidato ai social da parte del sindaco Gianni Papasso.  Rosetta Console è stata una figura storica del Partito Socialista Italiano e protagonista di tante battaglie politiche e sociali.

«Rosetta è stata una compagna e un’amica con cui siamo cresciuti insieme nel PSI. Con la sua famiglia ha conosciuto l’immigrazione, vivendo in Svizzera prima di tornare in Italia. È stata una docente bravissima, importante e qualificata nelle scuole di Lauropoli, e ha contribuito con determinazione ai risultati positivi dei socialisti nel Comune di Cassano All’Ionio e nella provincia di Cosenza», ha dichiarato il sindaco Papasso, ricordando la sua instancabile attività politica.

Un’amministratrice coraggiosa e innovativa

«Rosetta è stata una amministratrice coraggiosa, onesta e innovativa. Come Assessore alle Politiche Sociali del nostro Comune, ha avuto il coraggio di utilizzare i beni confiscati alla mafia per creare infrastrutture sociali di altissimo livello. Era un esempio per tutti noi», ha aggiunto il sindaco, sottolineando anche i difficili momenti che Rosetta ha affrontato: «Ha conosciuto il dolore degli attentati, subiti per le sue battaglie coraggiose. Eppure non ha mai arretrato di un passo».

Il suo impegno non si è fermato al livello locale: «Come assessore, ha avuto un ruolo fondamentale nell’amministrazione provinciale di Cosenza, dove ancora oggi viene ricordata per la sua visione ampia e per le sue qualità amministrative innovative».

Un saluto commosso

«Ieri sera sono andato a trovarla all’ospedale di Rossano. Sono tornato con una tristezza infinita», ha confidato Papasso. «Oggi, con un dolore immenso, le tributo l’ultimo saluto e il più profondo ringraziamento, mio personale e della comunità cassanese, per tutto il lavoro che ha svolto per i cittadini e per il nostro territorio».

In chiusura, un pensiero speciale per la famiglia: «Un abbraccio affettuoso di piena solidarietà a Franco, a Liliana e Domenico, ai nipotini, al genero Antonio e a tutti i parenti».

“Ciao Guerriera!” – è stato il saluto finale di Papasso, semplice e carico di emozione, rivolto a una donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunità.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: