Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Castagna (Confial): Serve un impegno collettivo per superare le difficoltà della Calabria

(Fonte comunicato stampa Confail) – Una manovra di 6,8 miliardi, di cui 4,4 miliardi destinati alla sanità e con soli 808 milioni, non vincolati, da poter utilizzare. Il dato sanità, 65% dell’intero Bilancio, relativamente alla qualità dei servizi erogati, non si scosta dal passato remoto e recente. Gli 800 milioni, non vincolati, sono gli stessi degli anni precedenti. Tutto ciò a dimostrare che nonostante l’impegno, la buona volontà e il dinamismo impresso dall’attuale Presidente, in diversi settori, compresa la sanità, la Calabria appare condannata alla stagnazione economica e sociale. Manca un apporto concreto delle parti imprenditoriali. I corpi intermedi stentano a caratterizzarsi sul piano del confronto e delle iniziative. Il sindacato dovrebbe andare oltre gli annunci e alle denunce e promuovere una vera spinta su ciò che è cantierizzato e una forte sollecitazione, sul piano nazionale, delle cose da fare subito. Penso all’alta velocità, al completamento di alcuni e all’avvio degli altri Ospedali, pensati e concordati da anni, all’accelerazione dei lavori sulla 106, unica opera che sta registrando qualche passo in avanti, allo stesso Ponte sullo Stretto che non può essere lasciato solo in mano alla politica ma che, al contrario, deve essere argomento di confronto serrato anche, se non soprattutto, delle forze imprenditoriali calabresi e del sindacato nelle sue articolazioni presenti. Mi chiedo, che fine ha fatto la Vertenza Calabria? Quali risultati sono stati raggiunti? Di fronte a questi interrogativi, penso sia opportuno trovare una autonomia di pensiero da parte di tutte le Organizzazioni sindacali presenti in Calabria. Un pensiero collettivo capace di promuovere e ottenere, a prescindere dai colori dei Governi, Segreteria Regionale Confederale CONF.I.A.L. Calabria Viale Giacomo Mancini, 805, 87100 Cosenza (CS) Email: roberto.castagna@confial.it regionale.calabria@confial.it che ci governano, risultati concreti per i cittadini calabresi. Io penso che sia possibile solo se ci si sgancia dal pensiero unico che prevale nelle Organizzazioni tradizionali e ci si doti del pensiero di comunità che è interesse di tutti, nessuno escluso. In questa direzione, mi impegnerò a dialogare con forze politiche, istituzionali e sociali, con tutti coloro che hanno voglia di impegnarsi seriamente per il bene dei calabresi.

Il segretario Roberto Castagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: