Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cattedrale Achiropita. Corpus Domini, il Vescovo affidata la città a Cristo

Cattedrale di Maria Santissima Achiropita 

Corigliano Rossano – La suggestiva e antichissima processione del Corpus Domini, quest’anno per la tragica e violenta pandemia da Covid-19, non è stata portata per le vie del centro storico di Rossano come invece avveniva di solito. La Santa Messa di domenica 14 giugno è avvenuta alla presenza dell’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano, e al parroco della Cattedrale, Don Pietro Madeo, che al termine della funzione hanno sostato in adozione davanti al Santissimo Sacramento insieme ai fedeli, collocati con le dovute distanze e in piena sicurezza all’interno della chiesa. Dopo questo momento d’adozione, l’Arcivescovo, insieme ai confratelli della Confraternita Maria Santissima Addolorata, dall’uscio della Cattedrale ha benedetto la città verso i quattro punti cardinali. Durante la preghiera, il Padre Arcivescovo ha ricordato la comunità di Campana che è balzata alle cronache in questi giorni per episodi delittuosi. Ha espresso il suo rammarico perché la vita della comunità è stata sconvolta da questa piaga mondiale e per la mancata funzione religiosa secondo le tradizionali modalità, ma con spirito fiducioso ha affidato al Santissimo Sacramento le sue preghiere e quelle di tutti i fedeli.

Antonio La Banca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: