Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cerchiara di Calabria, le autorità diffondono la foto del 73enne disperso nel Pollino

CERCHIARA DI CALABRIA. Ancora senza esito le ricerche del 73 enne di Cerchiara di Calabria disperso nel Pollino. Francesco Pesce (in foto) è uscito di casa pomeriggio 18 novembre per dedicarsi alla ricerca dei funghi, senza mai rincasare. “Chiunque avesse informazioni o lo avesse visto – si legge nella nota stampa diffusa – può contattare la Stazione dei Carabinieri di Cerchiara di Calabria, tel: +39 0981 991004. Ogni dettaglio può risultare utile ai fini delle ricerche”.

Nella giornata di odierna i tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS Calabria si sono concentrati in aree boschive e canaloni. Presente il CCR (Centro di Coordinamento Ricerche) con CoR (Coordinatore di Ricerca) e TeR (Tecnici di Ricerca) del CNSAS Calabria. Sul posto, anche i tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) della Stazione di Cosenza, i Carabinieri di Cerchiara di Calabria e i Vigili del Fuoco. L’attività di ricerca proseguirà domani.
Virginia Diaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: