Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Changemaker Steam: innovazione e cambiamento nelle scuole di Rossano

Il progetto “Changemaker: inventori di cambiamento con le STEAM” è stato lanciato nelle scuole del Polo Liceale di Rossano e nell’Istituto Comprensivo Rossano 1, finanziato da Impresa Sociale con I Bambini e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto coinvolge circa 259 studentesse e studenti, promuovendo l’interesse per la scienza, la matematica, l’ingegneria e la tecnologia, con l’arte come elemento unificante.

Le attività, svoltasi il 29 e 30 novembre 2023, hanno portato un’innovazione entusiasmante nelle aule, coinvolgendo gli studenti in laboratori interattivi. Il progetto mira a trasformare la passione per le STEAM in un motore di cambiamento, andando oltre le barriere della conoscenza teorica.

Il progetto è finanziato per 40 mesi e coinvolge diverse organizzazioni, tra cui The Convent Centre, HelpCode, La Terra di Piero, L’Associazione Rossano Purpurea e l’Associazione Culturale Prometeo. La presidente di Goodwill, capofila del progetto, esprime la bellezza e il contagioso entusiasmo degli studenti, sottolineando l’importanza di costruire un cambiamento a lungo termine.

Il dirigente scolastico del Polo Liceale di Rossano evidenzia la felicità e l’interesse visibile degli studenti, nonostante le sfide socio-economiche e culturali nella regione. Il progetto si inserisce in un contesto in cui la Calabria presenta un paradosso di elevata disoccupazione e carenze di competenze.

Il dirigente dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 sottolinea l’importanza di superare le aspettative degli adulti e ascoltare le speranze dei giovani. “Changemaker” rappresenta una chiamata alla partecipazione collettiva, coinvolgendo studenti, famiglie e insegnanti per diventare pionieri di uno sviluppo armonico e poeti dell’innovazione sociale, con l’obiettivo di costruire una Comunità educante per cambiare il territorio attraverso il divertimento e l’apprendimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: