Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp: a bassissimo indice glicemico, è gustosa e fa bene alla salute

TROPEA. A bassissimo indice glicemico, utile, quindi per prevenire l’obesità, il diabete, la resistenza all’insulina e la comparsa di ipoglicemia e gluten-free, ingrediente prezioso e gustoso nelle diete rigorosamente senza glutine in caso di conclamata celiachia. Se c’è un prodotto capace di soddisfare anche le esigenze più particolari di chi soffre di intolleranze alimentari, quella è la Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp. Dolcissima e croccantissima, buona e dalle mille virtù.

A riscoprire e rilanciare gli effetti benefici di questo ingrediente principe della Dieta Mediterranea in un virtuoso percorso di conoscenza e consapevolezza è il Consorzio della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP che si prepara a celebrare la Tropea Experience 2023, il più importante festival del gusto dedicato al celebre bulbo, in programma da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023.

La Cipolla Rossa è gustosa e fa bene alla salute. Sta bene con tutto. Persino i celiaci possono trovare nella cipolla un rifugio di gusto da accompagnare alla loro alimentazione.

Il perché è presto detto. Non è vero, infatti, che il carboidrato che si abbina perfettamente alla cipolla sia solo il pane. Il più famoso tra i tuberi ovali, ingrediente principe della cucina Mediterranea, sempre più apprezzata ed utilizzata dagli chef internazionali, è anche uno degli elementi che in cucina si declina con tutto. Anche con i ceci e i suoi derivati che diventano, così, un’ottima alternativa al pane e alle farine. Da qui la Farinata di Cipolla rossa di Tropea Calabria Igp.

E questo, tra l’altro, rende la più famosa delle IGP calabresi nel mondo, uno dei prodotti più eclettici e adattabili della cucina. Va bene su tutto caratterizzandolo e rendendolo unico. Si utilizza sia fresca o disidratata al sole che scollettata o intrecciata. E poi non si butta via niente. Persino i ciuffi del cipollotto fresco, possono essere utilizzati.

Ne vuoi di più? Un presidio medico naturale, dicevamo, ma anche armocromatica grazie al suo colore che va dal rosso porpora al viola scarlatto che trasmette allegria e buon umore. E poi, ancora, antisettica, anestetica, diuretica, cura i reumatismi, il mal di testa, gli ascessi, le verruche, i foruncoli. È emolliente, antiasmatica, antisclerotica, regola il tasso di colesterolo nel sangue, contro il diabete e le punture di insetti, allontana il rischio tumorale e preserva dall’invecchiamento. E chi più ne ha, più ne metta. Insomma, una farmacia naturale a portata di mano racchiusa in un bulbo che si tiene nel pugno di una mano. Oltre alle proprietà antibiotiche e antiossidanti comuni alle altre varietà di cipolla, mangiare regolarmente la cipolla di Tropea, previene infarti e malattie cardiovascolari. Contiene, infatti, i tioli, dei composti organici che contrastano in maniera efficace l’accumulo dei sedimenti grassi. In questo modo fa pulizia nel sangue impedendo che si induriscano le arterie. Infine con solo 26 calorie ogni 100 grammi è perfetta nelle diete di coloro che hanno malattie cardiovascolari perché contrasta i radicali liberi e abbassa i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: