Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bullismo e cyberbullismo, convegno al polo liceale di Rossano

bullismo

Grande consenso e plauso per l’iniziativa promossa dal polo liceale di Rossano IIS licei scientifico, classico, linguistico e artistico , in collaborazione con la sezione Rossano / Castrovillari dell’Osservatorio  Nazionale  sul Diritto di Famiglia .

Il convegno/dibattito “disconnetti il bullismo ” è stato organizzato in occasione della prima giornata nazionale (7.2.2017) contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola e in coincidenza con la Giornata Mondiale  della sicurezza in rete ( Safer Internet Day) , nell’ambito del progetto OCCHIO AL WEB promosso dal MIUR e coordinato nell’Istituto dalle docenti tutor Professoresse Francesca Russo e Anna Martino.
All’evento,  presieduto e moderato dall’avv. Dora Mauro , Presidente della sezione Rossano / Castrovillari dell’Osservatorio , alla presenza della Dirigente Scolastica professoressa Adriana Grispo, hanno relazionato il dott. Sergio Caruso , criminologo clinico , esperto in minori , famiglia e prevenzione , l’avv. Elvira Campana , componente della sez. Rossano/ Castrovillari dell’Osservatorio e il dott. Antonio Iapichino , sociologo e giornalista , referente SOIS Calabria . Nel corso della mattinata sono stati proiettati e commentati alcuni video appositamente realizzati dagli studenti delle classi coinvolte dal progetto . Spunti di riflessione sulla tematica attualissima e coinvolgimento ,anche emotivo,  da parte dei 260 ragazzi presenti , che hanno dimostrato grande sensibilità e vivo interesse verso gli argomenti trattati: uso consapevole della rete, sexting e condotte a rischio in età adolescenziale , risvolti  penali dei reati connessi al bullismo , importanza dell’ azione educativa come elemento di base nella prevenzione del bullismo.
(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: