Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Calcio. Stadio, dopo le polemiche incontro proficuo in comune

Corigliano Calcio

Corigliano Calcio

Colloquio positivo presso la sede del municipio “Garopoli”, questa mattina, tra i dirigenti dell’Asd Corigliano Calabro, il segretario comunale e il commissario prefettizio Bagnato del comune unico. Dopo l’intimazione dal fronte istituzionale alla società coriglianese, della consegna delle chiavi dello stadio di contrada “Brillia”, avvenuta ieri, per consentire all’O. Rossanese di allenarsi, tutte le polemiche nate a corredo, e soprattutto l’elencazione dei reali motivi, per non poter usufruire del manto erboso della stessa struttura, arriva il cambio di decisione. Disposizione provvidenziale e saggia tra le parti in causa, nata per salvaguardare il rettangolo di gioco in erba naturale del “Città di Corigliano” che necessita sia di una scrupolosa manutenzione, così come irrigazione, taglio erba nonché l’attuale trattamento antibatterico effettuato, che di riposo cautelativo del terreno al fine di preservare la salute stessa delle zolle.

Da ricordare, infatti, che il nuovo tappetto verde dello stadio coriglianese è di recente collocazione e che per tale motivo la stessa squadra biancoazzurra ne ha usufruito solo per le gare ufficiali negli ultimi tre mesi, allenandosi quotidianamente presso la struttura di Schiavonea. Soddisfazione in casa Corigliano per l’incontro chiarificatore e per aver dissolto tutte le incomprensioni nate nelle ultime ore. La società, nella persona di patron Nucaro, coglie l’occasione anche chiarire: «Siamo contenti per la risoluzione di una situazione incresciosa ma necessaria per preservare principalmente il rettangolo verde di gioco su cui abbiamo investito con tanta attenzione e oculatezza.

Ribadiamo il nostro riguardo per la città unica e gli amministratori e altresì per la società O. Rossanese. Il nostro agire non era rivolto nello specifico alla società rossanese ma ad un precedente che poteva essere avanzato da qualunque club e che soprattutto avrebbe compromesso in primis lo stato di salute del campo. Chiarito ciò- si legge nella nota- dopo aver vinto il torneo di Promozione, tra record e primati, prima di programmare la prossima stagione dobbiamo essere certi di poter contare tecnicamente sulla struttura. Per questo abbiamo inoltrato una richiesta ufficiale all’ente comunale per l’affidamento dello stadio e di altri complessi. Attendiamo un attenta visione e valutazione della domanda inoltrata per avere presto una risposta positiva al fine di avviare i lavori di pianificazione per il prossimo campionato. Considerata l’ambizione e la portata del nostro progetto calcistico, ci auguriamo una massima collaborazione e la definizione dell’intero prospetto».

Presenti, già di buon mattino, anche una nutrita rappresentanza dei tifosi “Skizzati- Group” che ha esposto uno striscione che recitava “Giù le mani dallo stadio”. Tifoseria che aveva manifestato tutte le sue proteste anche in un comunicato, ma che rassicurata dalle buone notizie, dopo qualche ore, ha sciolto il sit-in. Presenti anche il sindaco di Corigliano uscente Geraci e l’ultimo presidente del consiglio coriglianese Magno che si sono adoperati per la questione della salvaguardia del manto erboso, per cui l’amministrazione aveva destinato alcuni fondi per il restyling.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: