Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano. Consegnato il nuovo liceo classico, da lunedì operativo. Soddisfazione del dirigente

NUOVO LICEO CLASSICO “G.COLOSIMO”- STUDENTI IN CLASSE DA LUNEDÌ

Consegnati i lavori, soddisfazione del dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei. Rispettati gli impegni assunti dalla Provincia

Completati i lavori strutturali e logistici del nuovo Liceo Classico “Giovanni Colosimo” di Corigliano Calabro. Da lunedì 8 gennaio 2018 si apriranno le porte del nuovo istituto di Via Vittorio Emanuele III, nel centro storico, la giusta risposta ai disagi subiti dagli studenti negli ultimi tre anni, costretti a svolgere le lezioni in aule provvisorie.

Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Pietro Antonio Maradei che ha sottolineato l’impegno assunto e successivamente rispettato dal Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, solerte nel dare attuazione a quanto aveva affermato nel corso dell’assemblea tenuta il 23 ottobre scorso alla presenza del dirigente, docenti e studenti.

«È stato portato finalmente a compimento un processo articolato, complesso e farraginoso, che si è sbloccato dopo una lunga paralisi amministrativa in ambito comunale – ha commentato il dirigente Maradei – A tal riguardo è da sottolineare l’impegno profuso dall’ex commissario straordinario del Comune di Corigliano Calabro, Rosalba Scialla, che diede impulso al progetto mediante una drastica accelerazione delle procedure. Un risultato decisamente importante – ha concluso Maradei – a cui si è pervenuti grazie alla collaborazione tra la dirigenza scolastica e l’ente Provincia di Cosenza, la cui sinergia ha favorito il raggiungimento dell’obiettivo».

Si tratta di una struttura moderna e innovativa: aule colorate secondo i principi della cromoterapia, biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici, oltre alla particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva, totale piani 2525 mq. L’area antistante ospiterà alcune opere complementari necessarie alla scuola, tra cui la realizzazione di un parterre destinato alla pallavolo e al calcetto. (Comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: