Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano, incendio nei box di via San Giovanni Evangelista: ancora ignota l’origine delle fiamme

L’incendio divampato ieri sera in via San Giovanni Evangelista, nell’area urbana di Corigliano, ha tenuto impegnati i vigili del fuoco fino a notte fonda. Le fiamme hanno interessato una rimessa sotterranea che collega due palazzine, coinvolgendo due autovetture e diverso materiale infiammabile. L’intervento dei pompieri del distaccamento di Corigliano Rossano è stato particolarmente complesso a causa della presenza di fumo denso e calore intenso, che hanno reso difficile individuare il punto di origine del rogo. Il gasolio fuoriuscito da un’auto si è mischiato all’acqua, diffondendo l’incendio in più punti attraverso le caditoie.

 Paura per una donna rimasta bloccata

Tra i momenti più critici, il blocco di una residente al terzo piano. La donna, aprendo la porta di casa, si è trovata davanti un muro di fumo nero e non è riuscita a scendere. Fortunatamente, gli inquilini dei piani inferiori sono riusciti a mettersi in salvo in tempo. Ancora ignote le cause dell’incendio. Tra le ipotesi al vaglio, un possibile innesco partito da una delle due auto andate in fiamme. Tuttavia, la presenza di materiale infiammabile nel deposito rende difficile stabilire l’origine esatta. L’episodio ha richiesto un massiccio dispiegamento di mezzi e personale, con squadre partite da più distaccamenti, compresa un’autoscala arrivata da Cosenza. Il rogo è stato domato solo intorno alle 3,30 del mattino, dopo ore di lavoro intenso. Le indagini proseguono per chiarire la dinamica e accertare eventuali responsabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: