Corigliano-Rossano, al via Su.Pr.Eme.2: contro lo sfruttamento dei migranti, per l’inclusione e la legalità

Anche a Corigliano-Rossano prende il via Su.Pr.Eme.2, il programma nazionale contro lo sfruttamento lavorativo dei migranti e per la loro inclusione sociale, promosso dalla Regione Calabria con il supporto del Consorzio NOVA e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI 2021–2027).

Il progetto coinvolge cinque regioni del Sud Italia e in Calabria si attiva attraverso la co-progettazione con Comuni ed Enti del Terzo Settore. Per il territorio della Piana di Sibari, i Poli Sociali Integrati operano a Cassano allo Ionio e Corigliano-Rossano, quest’ultimo in collaborazione con l’A.T.S. guidata da Promidea e altre realtà associative locali.

Con un finanziamento di quasi 800 mila euro, il piano prevede:

  • Accesso facilitato ai servizi (sanitari, sociali, legali, lavorativi);

  • Assistenza nei luoghi di vita e lavoro dei migranti;

  • Servizi di intermediazione trasparente;

  • Supporto abitativo e trasporti adeguati;

  • Aiuto alle vittime di sfruttamento;

  • Empowerment delle comunità straniere;

  • Campagne di comunicazione sul lavoro dignitoso.

Il Comune di Corigliano-Rossano rinnova così il suo impegno per la legalità, i diritti e l’inclusione, collaborando attivamente alla costruzione di un sistema accogliente e sostenibile per tutti.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: