Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Allerta meteo Arancione,niente scuola in una giornata solare

allerta meteo

Corigliano Rossano – Oggi scuole di ogni ordine e grado chiuse. La disposizione è contenuta in una ordinanza del Commissario Prefettizio, Domenico BAGNATO, che fa seguito all’allerta meteo diffusa dalla protezione civile regionale e che conferma la probabilità di frane, inondazioni e danni provocati dalle piogge per le prossime ore. Il livello di allertamento dichiarato è arancione. Le forti precipitazioni si sono verificate nella giornata di ieri. A rigor di logica  le scuole avrebbero dovuto essere chiuse ieri, non oggi in cui si registra una giornata di sole. E non è la prima volta che ciò accade in riva allo ionio. L’innovazione tecnologica dovrebbe essere in grado di segnalare eventuali miglioramenti. E’ ovvio che il commissario Bagnato (cosi come i sindaci in passato) non ha responsabilità poiché ha assunto  informazioni dalla protezione civile.  Una maggiore attenzione tra i vari organismi preposti, tuttavia, potrebbe evitare la dispersione di ore scolastiche,     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: