Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Avviso pubblico per centri estivi per minori

Centri estivi o altri servizi educativi/ricreativi, rivolti ai minori della fascia 0-17 anni. Sono stati pubblicati l’avviso ed il regolamento per organismi non lucrativi di utilità sociale o altri soggetti, singolarmente o in raggruppamento, che abbiano intenzione di avviare iniziative per la stagione 2020. La modulistica è online. Ci sono 15 giorni (da venerdì 19) per presentare istanza. 

È quanto fa sapere l’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis sottolineando con il sindaco Flavio Stasi che l’iniziativa vuole rappresentare un’opportunità di socializzazione ed aggregazione per i bambini e gli adolescenti in questa particolare fase ed essere d’aiuto alle famiglie.

Essere un soggetto operante in ambito educativo, ludico, ricreativo e culturale, quale associazioni di volontariato e di promozione sociale, cooperative, polisportive, altri soggetti che perseguano finalità educative/ricreative e/o sportive socioculturali a favore di minori, anche attraverso l’organizzazione di attività estive; avere la sede destinata al centro estivo nel territorio comunale; impegnarsi ad utilizzare, per la realizzazione delle attività, personale con qualifica e in numero adeguato in relazione al numero di minori coinvolti, nel rispetto delle misure anti-covid; garantire la conformità delle strutture ospitanti il centro estivo alle vigenti normative in materia di igiene e sanità, prevenzione degli incendi, sicurezza degli impianti e accessibilità; impegnarsi ad accogliere i minori senza alcuna discriminazione in relazione a etnia, lingua, religione, nei limiti della capienza del centro. Sono, questi, alcuni dei requisiti contenuti nella disciplina regolamentare ideata e realizzata dalla Dirigente Tina De Rosis e richiesti per presentare l’istanza.

La richiesta per l’avvio del centro estivo per minori di età compresa tra 0 e 17 anni, è da presentarsi sull’apposito modello, unitamente al progetto organizzativo dovrà pervenire entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso pubblico, avvenuta ieri, venerdì 19 giugno. Va indirizzata al settore Politiche di Promozione Sociale – Settore Uso ed Assetto del Territorio – Comando di Polizia Municipale e all’ASP esclusivamente tramite PEC all’indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it e dovrà riportare nell’oggetto la dicitura CENTRI ESTIVI 2020 PER MINORI DI ETÀ COMPRESA TRA 0 E 17 ANNI. Il modello di istanza è reperibile sul sito internet del Comune.

(comunicato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: