Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Collaboratore di giustizia si toglie la vita a Taranto

l detenuto, di 33 anni, si sarebbe suicidato nel carcere di Taranto. Proprio ieri era stato interrogato nuovamente dai pubblici ministeri dopo aver ritrattato le sue precedenti dichiarazioni.

Nel resoconto degli ultimi due interrogatori, svolti in carcere, erano stati esaminati i verbali relativi al coriglianese Francesco Cufone. Il giovane era stato arrestato il 6 dicembre dello scorso anno in seguito a un’indagine condotta dalla Procura distrettuale Antimafia di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri. Cufone e altri di Corigliano erano stati arrestati nello stesso giorno per il possesso e il traffico di cocaina, nonché per l’occulata di un arsenale di armi.
Stamattina, poco prima del tragico gesto, aveva parlato con la sua compagna al telefono.
Nel tardo mattino di oggi, il gesto estremo.
Gli agenti della polizia penitenziaria lo hanno trovato impiccato nella sua cella a Taranto, dove era stato detenuto dallo scorso mese di marzo. Si è suicidato poco dopo aver parlato con la sua compagna al telefono. Cufone lascia due figli, avuti dalla sua ex moglie, da cui era legalmente separato.
L’indagine della Procura Antimafia
Cufone era accusato di occultamento di armi, tra cui la cosiddetta “Santabarbara”, insieme ad altri complici. I carabinieri del Reparto territoriale hanno scoperto il nascondiglio all’interno di un casolare abbandonato nella contrada Fabrizio di Corigliano-Rossano nei primi giorni di agosto dell’anno scorso.
Nell’arsenale sono state rinvenute anche una pistola e una mitraglietta calibro 7,65, utilizzate per l’omicidio di Pasquale Aquino, un pregiudicato di 57 anni soprannominato ‘U spusato, avvenuto il 3 maggio precedente in un agguato mafioso nei pressi della sua abitazione alla Marina di Schiavonea di Corigliano-Rossano.
Attualmente, cinque persone sono indagate per questo omicidio, e alcune sono coinvolte anche nel tentato omicidio di un altro pregiudicato locale, Cosimo Marchese, soprannominato “Il diavolo”, che è stato vittima di un attentato a colpi di fucile caricato a pallini (anche quest’arma fa parte dell’arsenale) la sera del successivo 1° giugno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: