Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, convegno sulla Calabria e l’economia del mare alla presenza del Ministro Musumeci

CORIGLIANO ROSSANO. Prossimo martedì 16 aprile, alle ore 15, si terrà il convegno ‘’ Calabria ed economia del mare. Istruzioni per l’uso…Cercasi!’’ nella sala convegni dell’Autorità Portuale di Corigliano-Rossano. L’evento è aperto al pubblico e senza necessità di accredito.

Nonostante la Regione Calabria presenti uno sviluppo costiero di 788,92 km (116 comuni costieri), non compare ancora nelle classifiche redatte dalle filiere dell’economia del mare (cantieristica, pesca, attività turistico-sportive). Fulcro dell’appuntamento è dunque individuare le strategie e gli interventi affinché le risorse marine si traducano in capitale industriale e turistico sostenibile, determinando processi che rendano l’economia del mare motore di crescita economica anche per la nostra Regione.

Apriranno l’incontro i saluti istituzionali del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio Andrea Agostinelli, del Prefetto Provincia di Cosenza Vittoria Ciaramella, del Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, e di diverse Autorità Militari e Marittime.

Moderati dal giornalista Matteo Lauria, seguiranno gli interventi del Presidente Camera di Commercio Cosenza Klaus Algeri, del Presidente Assonautica Cosenza Domenico Nigro Imperiale, del Referente Unical corso di laurea Tecnologia del Mare e della Navigazione Mario Maiolo, del Dirigente Istituto Nautico Corigliano-Rossano Alfonso Perna, del Responsabile Asset Innovazione Fincalabria S.p.A. Carlo Di Noia, del Presidente Associazione Mare Pulito B. Giordano Francesca Mirabelli, della Presidente Terza Commissione Sanità, attività Sociali, Culturali e Formative Regione Calabria Pasqualina Straface, e del Senatore della Repubblica Ernesto Rapani.

Nel 2022, per la prima volta nella storia della Repubblica è stato istituito un Ministro che si occupi di tutto ciò che concerne il mare. Le conclusioni sono appunto affidate al Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci, già Presidente della Regione Siciliana, per due volte Presidente della Provincia di Catania e deputato europeo per tre legislature.

Virginia Diaco

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: