Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, Covid: 26 nuovi casi, e un focolaio spento

Inversione di tendenza tra Corigliano e Rossano per numeri di contagi da Covid-19. La città del codex ha sempre mantenuto una percentuale alta rispetto al centro ausonico, mentre da qualche giorno si registrano dati differenti. Nella giornata di ieri si sono riscontrati 26 nuovi casi, di cui 19 a Corigliano e 3 a Rossano. Mentre lungo tutta la costa jonica cosentina si sono rilevati 2 casi a Cassano, 1 a Cariati, 1 a Pietrapaola. Il responsabile del servizio Igiene e Prevenzione Martino Rizzo dai social spiega:«La distribuzione dei casi a Corigliano-Rossano sembrerebbe indicare che nell’area di Rossano, dove alcuni focolai si sono sviluppati prima, si sia raggiunto il picco, e possa iniziare la discesa (ma ancora ci sarà da soffrire),mentre nell’area di Corigliano ancora siamo in fase ascendente. Le nuove misure di contenimento dovrebbero portare tra poco i propri effetti, e invertire la rotta. Cosa che speriamo, perché siamo in difficoltà per tracciare i casi. Cariati, Pietrapaola e Cassano sono stati tracciati e non ci dovrebbero essere problemi».

Intanto si sta lavorando sulla residenza per anziani di Campana dove è scoppiato un focolaio e si sta andando nella direzione di circoscrivere i casi. Idem per la casa di riposo di San Cosmo. Mentre sia a Longobucco sia a Corigliano-Rossano vi sono altrettanti focolai fortunatamente spenti. (lacnews24.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: