Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, danno erariale: Corte dei Conti interviene sulle spese comunali dell’estate 2022

CORIGLIANO ROSSANO. Si materializza la possibilità del danno erariale per le spese folli fatte dall’Amministrazione Stasi nell’organizzazione del CoRo Summer Fest 2022.

L’ATTENZIONE DEI MAGISTRATI TRIBUTARI ERA STATA SOLLECITATA DA UN ESPOSTO DELLO STESSO CAPUTO NEL 2022.

La Corte dei Conti nei giorni scorsi ha chiesto al Comune, infatti, di fornire una relazione dettagliata in merito a due specifiche determine per l’affidamento del servizio Safety and Security al costo di quasi 72 Mila Euro affidate direttamente, senza alcuna evidenza pubblica o selezione dal mercato elettronico, alla Pro loco di Corigliano-Rossano, soggetto che tra l’altro non ha specifiche competenze in materia.

L’OPPOSIZIONE CHIEDE CHE IL SINDACO INFORMI URGENTEMENTE L’ASSISE CIVICA

Il Gruppo consiliare di Opposizione, nel solco della linea politica tracciata da Pasqualina Straface, nel corso della seduta assembleare di inizio consiliatura celebratasi lo scorso 9 luglio, attraverso il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Guglielmo Caputo, ha preteso dal Sindaco che si informi il prima possibile l’Assise Civica sulle istanze avanzate al Comune dai Magistrati tributari.

Ora serve – è stato ribadito – che il Primo cittadino si assuma la responsabilità delle proprie azioni e abbandoni l’arte dello scaricabarile che è stata la linea guida dei primi cinque anni di gestione comunale.

I CONSIGLIERI DI MINORANZA RIBADISCONO CHE SARANNO INTRANSIGENTI SUL RISPETTO DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA

Noi rispetteremo il mandato dei cittadini che ci hanno delegato all’opposizione e lo faremo con quella coerenza politica che in questa Città, purtroppo, è diventata merce rarissima.

Saremo intransigenti ed implacabili, tenendo fermo l’ago della bussola sulla rotta della difesa della legalità e della trasparenza amministrativa.

È indispensabile un’inversione ad U rispetto ai metodi di gestione della cosa pubblica ai quali questa Istituzione e questa Città sono state purtroppo costrette ed abituate negli ultimi 5 anni.

Come gruppo unitario di Opposizione erigeremo un muro granitico di fronte a qualsiasi ulteriore tentativo dell’Esecutivo di bypassare regole e trasparenza, soprattutto nella gestione delle risorse pubbliche.

Gruppo Consiliare di Opposizione, Comune di Corigliano-Rossano
Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: