Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Dissesto idrogeologico, demolita galleria paramassi |VIDEO

Un appalto integrato per mettere in sicurezza alcune aree e costoni ad alto rischio frana. L’amministrazione comunale può lavorare su 5 milioni di finanziamento chiesti, ottenuti e già approvati. Le zone interessate al momento sono: il Villaggio Frassa a Corigliano, la raccolta delle acque a Schiavonea, il Traforo e Porta dell’Acqua a Rossano, dove proprio ieri sono iniziati i lavori di consolidamento e demolizione della prima Paramassi in condizioni fatiscenti e di degrado, oltre che di rischio per gli automobilisti.

Altri interventi sono previsti in Via Roma per la presenza di avallamenti e in contrada Muzzari. Tuttavia una delle problematiche impellenti è la presenza dei costoni rocciosi.

Si lavorerà sui torrenti Fellino e Acqua del Fico, su quest’ultimo i lavori sono già iniziati. Tra le soluzioni anche la possibilità per la pubblica amministrazione di reperire fondi dalla vendita dei corpi idrici rinvenuti. Molta progettualità in cantiere e per molti di essi è pronto l’avvio dei lavori. A questo vi è da aggiungere il progetto di rigenerazione urbana che riguarda la riqualificazione dei quartieri Vasci, San Domenico e il borgo di Schiavonea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: