Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, il consigliere Vulcano: «Investire in innovazioni tecnologiche ed ecologiche»

Consigliere Raffaele Vulcano
Il G.S.E. tramite il ministero della transizione ecologica ha diramato un avviso indirizzato a tutti i comuni d’italia per la sostenibilità e l’efficienza economica.
Avviso relativo alla concessione di contributi a FONDO PERDUTO per la realizzazione di interventi di efficenza energetica.
Il comune di Corigliano Rossano ha ben 196 immobili,  tra quelli disponibili ed indisponibili, nel propio patrimonio.
Consigliere Raffaele Vulcano
Mi auguro e invito l’amministrazione, qualora non avesse ancora provveduto, a presentare i progetti per attingere al fondo in questione, fondo che permette un massimo di 5 interventi, per un importo erogabile massimo di € 200.000,00, per ogni singolo intervento.
Parliamo, quindi, delle possibilità di poter reperire un milione di euro a fondo perduto per la realizzazione di impianti che vanno ad abbassare il costo dell’energia elettrica nelle casse del comune.
A giorni il consiglio comunale sarà chiamato a discutere sul bilancio e mi preme sottolineare che la spesa per energia elettrica rappresenta uno dei più cospicui esborsi. Ma per iniziare a far si che le bollette si abbassino, bisogna investire in innovazioni tecnologiche ed ecologiche. Quale miglior occasione di reperire somme a fondo perduto?Consigliere Raffaele Vulcano
Avanguardia Libera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: