Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, l’AC: Scuole, la Straface svolga il proprio ruolo sollecitando Occhiuto

CORIGLIANO-ROSSANO – In momenti di grave crisi come quelli attuali, in cui le enormi difficoltà del sistema sanitario e le paure delle comunità si riversano sulle istituzioni a tutti i livelli, il buon senso impone di mettere da parte gli schieramenti ed ogni eventuale diversità di vedute, dando vita ad un confronto istituzionale costante finalizzato a raggiungere, ogni qual volta è possibile, posizioni condivise ed emanare atti coerenti.

Questo non è importante soltanto da un punto di vista formale, ma è necessario soprattutto per dare dei punti di riferimento credibili alle persone, legittimamente impaurite dalla situazione pandemica e bombardate costantemente con notizie spesso contraddittorie ed imprecise.

Per questa ragione, rispetto alla posizione molto discutibile del Governatore Occhiuto sulla ripresa delle attività didattiche in presenza, piuttosto di un facilissimo tentativo di strumentalizzazione politica, ho preferito scrivere una missiva chiedendo (come Presidente della Conferenza dei Sindaci) al Presidente della Giunta Regionale di dare indicazioni univoche, evitando quindi di lasciare soli i sindaci, dando inoltre la disponibilità anche ad un incontro immediato finalizzato a condividere scelte e responsabilità.

Purtroppo, tale buon senso è totalmente sconosciuto all’onorevole Straface, che ovviamente persino in piena quarta ondata non poteva perdere l’occasione per ricevere qualche like gastrico sui social, salendo a cavallo della paura di tanti genitori rispetto alla ripresa della didattica in presenza ma vestendosi allo stesso tempo da avvocato difensore sgarrupato di Occhiuto, ovviamente facendo soltanto danni.

Con la frase «evitando di scaricare responsabilità inesistenti nei confronti del Presidente Occhiuto che non può emanare tale ordinanza poiché sarebbe soggetta a ricorsi come già successo in passato», il consigliere regionale, oltre a buttare la zappa proprio sui piedi del Governatore, dimostra – anche su questo tema – di non avere la più pallida idea di ciò di cui parla.

Pertanto, soltanto a titolo di banale smentita alla solita sterile sortita della Straface e non di polemica col governatore, non posso non sottolineare tre cose elementari: i due governatori che si sono succeduti in Calabria nell’era covid (Santelli e Spirlì) e che hanno emanato delle ordinanze in tal senso, erano quindi dei malfattori? Gli altri presidenti di Regioni che in queste ore, come in Campania, hanno emanato le medesime ordinanze, sono dei lestofanti? Ma soprattutto, se il governatore sarebbe giustificato a non emanare ordinanze perché in passato sono state sospese ed annullate dal TAR, che dovrebbero dire i sindaci, compreso il sottoscritto, ai quali ne hanno annullate decine? Fine della storia.

Persino in questi momenti delicatissimi, purtroppo, prendiamo atto di come ci siano consiglieri regionali del territorio a cui non importa minimamente la difesa della salute delle comunità calabresi ma interessa esclusivamente tentare di strumentalizzare qualsiasi cosa, persino la salute e la paura, pur di raccattare qualche consenso di stomaco, rimediando come sempre figuracce.

Ovviamente, rispetto al tema della ripresa didattica in presenza, una questione seria come questa continuerà ad essere valutata nelle prossime ore seguendo un percorso serio e razionale di valutazione e di confronto con le altre grandi città della Provincia, così come con le istituzioni sanitarie e regionali.

Del resto, è lo stesso percorso che più di una volta abbiamo affrontato nel corso di questi due anni difficili, durante i quali, quando è stato necessario, non solo sono state emanate ordinanze, ma sono state persino ribadite nonostante le note sospensioni del TAR, dimostrando più volte un coraggio che ad un qualsiasi avvocato delle cause perse seduto in consiglio regionale risulta, evidentemente, totalmente sconosciuto (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: