Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano, l’amore di Alvaro Vitali per la Calabria |VIDEO

Ama a Calabria e i calabresi:apprezza la “cucina eccellente” ma, soprattutto, la cordialità e l’accoglienza.  Alvaro Vitali, attore e comico col “fischiato” è stato ospite a Corigliano Rossano per un evento di solidarietà rivolto all’associazionismo impegnato nel settore della disabilità. L’attore è giunto nel centro jonico accompagnato dalla compagna in un giro più ampio che ha interessato anche altre realtà.

 

Protagonista di almeno 150 film, ammette come i tempi siano cambiati: «Oggi è sempre più difficile fare ridere, al talento occorre formazione unita alla spontaneità. Scuole per la comicità ce ne sono poche. Sono stato fortunato a incontrare nel mio percorso di vita delle personalità importanti come Renzo Montagnani e Mario Carotenuto dai quali ho avuto grandi insegnamenti. Un evento tragico riuscivamo a tradurlo in comicità, oggi è tutto più difficile».  Sulla solidarietà e sul ruolo degli artisti nelle campagne di sensibilizzazione sottolinea come sia importante l’impegno di tutti:« I momenti difficili sono per tutti per via della guerra, andiamo avanti, cerchiamo di sopravvivere e confido nella reazione dell’Italia e degli italiani».

Della Calabria ama i prodotti enogastronomici, la “cucina eccellente” , ma soprattutto la cordialità e l’accoglienza dei calabresi:«Gente divertente, affettuosa, comportamenti che accadono solo da queste parti». Presenti alla manifestazione il consigliere regionale Pasqualina Straface (FI) e l’assessore provinciale Adele Olivo (Udc). Alla serata di beneficenza ha preso parte anche il sindaco Flavio Stasi che ha sottolineato la vivacità del tessuto sociale rispetto ai temi della solidarietà. «Paradossalmente durante la fase della pandemia ho percepito molto il senso della solidarietà, poi ho avvertito lentamente un calo. Oggi c’è una leggera ripresa. Ci sono tante associazioni che operano dietro le quinte, nel silenzio, con senso di responsabilità». L’amministratore ammette come molte volte le associazioni riescano a fare molto di più delle pubbliche amministrazioni spesso bloccate dalla burocrazia. C’è poi l’associazionismo di facciata, che lucra, e pensa solo a fare profitto. Sul punto il sindaco conferma che il fenomeno esiste: «Anche nell’associazionismo c’è chi evidentemente lucra, come in tanti altri settori, ma è troppo importante invece supportare e valorizzare chi lavora realmente a supporto delle fasce deboli. È chiaro che ci devono essere dei controlli e l’amministrazione comunale questo ruolo lo esercita». 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: