Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Madeo (Azione) su Centrale Enel: Il Sindaco tuteli gli interessi territoriali

CORIGLIANO ROSSANO. L’abbattimento del complesso dell’ex Centrale Enel è un obbligo di legge, non un piacere che la Società fa alla Città di Corigliano-Rossano o un risultato amministrativo dell’Amministrazione Comunale. Dopo esserci chiariti sulla premessa quasi scontata per gli addetti ai lavori riteniamo che il Consiglio Comunale debba avviare una seria programmazione che punti ad una reale riqualificazione del sito interessato mediando, attraverso il coinvolgimento del Governo Centrale, tra gli obiettivi strategici energetici nazionali e i poliedrici interessi territoriali.

Non possiamo affrontare l’Enel in mare aperto da soli e non possiamo prescindere dalle volontà politiche nazionali in campo energetico se vogliamo che il complesso di C/da Cutura, ospitante l’ex centrale Enel, restituisca ai cittadini, in termini occupazionali, sociali e culturali, quello che negli ultimi quarant’anni ha legittimamente assorbito, guardando soprattutto allo sviluppo dell’industria turistica territoriale.

Dobbiamo metterci in testa che il turismo non è un limite per la riqualificazione dell’ex Centrale Enel ma una grande opportunità, altrimenti non avrebbe senso realizzare il lungomare unico, a ridosso del sito dell’ex Centrale, per garantire si maggiori servizi ai cittadini ma soprattutto maggiore attrattività al nostro territorio.

Un impianto che prevede l’installazione di 20 ettari di pannelli fotovoltaici a ridosso del demanio, che lascia intravedere più la realizzazione di una centrale fotovoltaica che la costruzione di un impianto di produzione di idrogeno, merita quantomeno una seria riflessione e una opportuna gestione paesaggistica. Non siamo contrari agli investimenti e allo sviluppo dell’energia rinnovabile ma l’Enel smantellerà il vecchio stabilimento che garantiva 400 posti lavoro con una nuova impiantistica che peserà tantissimo sulla costa cittadina e gioverà soltanto alla Società.

Il Primo Cittadino deve smetterla di plaudire a qualsiasi proposta più o meno giustificabile agli occhi dei cittadini proveniente dall’Enel, piuttosto dovrebbe iniziare a dirci quale strategia ha l’Amministrazione Comunale per lo sviluppo del sistema economico locale.

Francesco Madeo
Capogruppo Corigliano-Rossano in Azione
Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: