Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano. Mercatino del mare 2023, al via le domande di partecipazione

Corigliano-Rossano. Mercatino del mare 2023, al viale domande di partecipazione Potranno essere inoltrate entro il 22 giugno alle ore 12.

Palazzo Bianchi

CORIGLIANO-ROSSANO Torna anche quest’anno il Mercatino del Mare, mercato tematico stagionale che avrà luogo dal 1° luglio al 31 agosto su Viale Cristoforo Colombo (zona palmeto- Schiavonea) e su via Egeo in località S. Angelo a Rossano. Potranno inoltrare domanda di partecipazione: operatori che esercitano l’attività commerciale, provvisti di autorizzazione in forma ambulante fatta esclusione per l’attività di somministrazione alimenti e bevande; operatori che non esercitano alcuna attività commerciale, ma vendono beni ai consumatori in modo sporadico ed occasionale (c.d. hobbisti);  artigiani regolarmente iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura – sezione Artigianato e in possesso di autorizzazione al commercio di tipo B; espositori; produttori agricoli, singoli o associati, nonché le cooperative di imprenditori agricoli, in possesso di autorizzazione al commercio itinerante.

Le domande in bollo dovranno prevenire entro le ore 12 del 22 giugno 2023 allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Corigliano-Rossano, mediante posta elettronica certificata, (P.E.C.), al seguente indirizzo: protocollo.coriglianorossano@asmepec.it, utilizzando esclusivamente il modello a tale scopo predisposto dal servizio Suap-Commercio del Comune, pubblicato all’albo pretorio, nonché sul sito del portale SUAP Corigliano – Rossano nella sezione appositamente dedicata.

Il “Mercatino del Mare 2023” si svolgerà con cadenza giornaliera e con attività di vendita/esposizione, dalle ore 20:30 alle ore 1; Per motivi di ordine e sicurezza pubblica, in occasione dei grandi eventi di pubblico spettacolo, o comunque eventi a carattere locale, il Sindaco, con apposita ordinanza, potrà disporre la sospensione temporanea dello svolgimento delle attività. La vendita dei prodotti da parte degli ambulanti dovrà avvenire mediante l’utilizzo strutture disponibili all’uso (casette in legno) ovvero stand gazebo in tela, preferibilmente di colore bianco, adornati con minilucciole led di colorazione calda (tremila gradi), e allocati nell’area per come individuata nella planimetria allegata. Resta, inoltre, assolutamente inibito il transito e la sosta di automezzi all’interno dell’area adibita al posizionamento delle casette in legno e/o degli stand gazebo in tela.

La concessione dell’area, soggetta al pagamento della tassa occupazione suolo pubblico, secondo i canoni stabiliti dal settore Tributi dell’Ente, sarà effettuata sulla base di un’apposita graduatoria e previa acquisizione dell’autorizzazione demaniale.

Ulteriori informazioni potranno essere consultate al link –https://tinyurl.com/33jny8vs

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: