Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, omicidio Fabiana Luzzi: atto di citazione per la famiglia dell’omicida

Rosa Ferraro – Mario Luzzi – Genitori di Fabiana

Atto di citazione alla famiglia Morrone chiamata a risarcire un danno per una causa del valore pari a 1 milione e 400mila euro. Torna d’attualità la drammatica storia di Fabiana Luzzi, la 16enne barbaramente assassinata nel 2013, bruciata viva da Davide Morrone, anch’egli allora minorenne, attualmente recluso presso la casa di reclusione di Secondigliano a Napoli dove deve scontare la pena inflitta dalla sezione minorile della Corte d’Appello di Catanzaro e confermata dalla Cassazione a 18 anni di reclusione. Venne riconosciuta la seminfermità mentale dell’imputato, escludendo l’aggravante della premeditazione. Forte la reazione della società civile all’epoca dei fatti: i riflettori accesi della stampa nazionale, i flash mob contro la violenza, il parco dedicato a Fabiana. Tale vicenda rafforzò la legge, poi approvata in Parlamento sul femminicidio, così come venne discussa di recente sempre in Parlamento la problematica dei permessi premio concessi all’omicida dopo che lo stesso venne visto in giro per la città di Corigliano-Rossano in un supermercato.

I familiari della vittima hanno dato mandato allo studio legale Spadafora di Cosenza che ha prodotto istanza presso il Tribunale civile di Castrovillari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: