Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Patti Educativi Territoriali, primo incontro tra amministrazione e istituzioni scolastiche

CORIGLIANO-ROSSANO, 15 aprile 2023 – I Patti educativi territoriali sono politiche che puntano alla crescita e allo sviluppo del territorio, hanno origine nelle scuole ma diventano punto cardine della crescita dell’ambiente circostante, uno strumento flessibile che può condurre a una nuova prospettiva per fare scuola. Questo il filo rosso dell’incontro tenutosi nella giornata di ieri – venerdì 14 aprile – al Centro di Eccellenza, alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali, con delega al Diritto allo Studio, Alessia Alboresi, alla  dirigente di settore Tina De Rosis, con i dirigenti scolastici per arrivare alla firma di un Protocollo d’Intesa congiunto. Un primo incontro, proficuo e fattivo, cui seguiranno altri con il Forum del Terzo Settore.

«Una discussione piena di spunti quella di oggi, sono state messe in campo molte idee su cui lavorare insieme, in maniera univoca e unitaria – ha affermato l’assessore Alessia Alboresi – è fondamentale creare un rapporto reciproco di apprendimento tra scuole, istituzioni e Terzo Settore, dando avvio ad un processo di elaborazione di strategie collettive, che coinvolga tutta la comunità locale, che assume il ruolo di comunità educante. Da soli si può realizzare poco quindi la collaborazione è centrale».

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: