Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano: rete fognaria senza condotte, al vaglio esposto in Procura

Rete fognaria appena realizzata

Spuntano gravi violazioni nella manutenzione delle rete comunale fognaria dell’area urbana di Corigliano. Chiesta una apposita relazione all’ufficio di competenza. Dopo il nostro servizio che ha documentato la protesta di un intero quartiere (Acquedotto), i cui residenti lamentano la fuoriuscita di reflui da tombini della rete pubblica, si rilevano situazioni raccapriccianti già riscontrate in altre aree del coriglianese, sia nel centro storico (Ariella) sia allo scalo.

 

Rete fognaria senza condotta

Si teme che anche all’Acquedotto, ma sono ipotesi, vi possano essere situazioni analoghe, pertanto i reflui si disperdono nel terreno. I lavori di ripristino della rete sono in corso all’Ariella, ma subito dopo si procederà all’Acquedotto. Secondo quanto trapela il sindaco Flavio Stasi ha chiesto una relazione all’ufficio manutenzione e se dovessero emergere ipotesi di reato, non è da escludere la stesura di un esposto alla Procura della repubblica del tribunale di Castrovillari. Inoltre si configura anche uno sperpero di denaro pubblico, se è vero come è vero, che almeno una volta a settimana deve intervenire l’autospurgo per il prelievo della fogna. E spesso si ricorre ai privati, con tanto di costi a carico dell’erario comunale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: