Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Sicurezza strada Torrelunga, Salimbeni: Rischiamo di perdere il finanziamento

Corigliano Rossano. Sicurezza strada Torrelunga, Salimbeni: Rischiamo di perdere il finanziamento

torrelunga

Dopo aver eliminato il ventennale pattugliamento dei vigili urbani all’entrata e all’uscita delle scuole e dopo aver risposto alle legittime richieste di sicurezza di studenti e genitori con la genialata dei dossi artificiali (ancora oggi privi persino di illuminazione), lo scorso 19 maggio è arrivato in Consiglio il progetto esecutivo del famigerato “intervento per il miglioramento della viabilità e sicurezza stradale di Torrelunga”.

Arrivato (tanto per cambiare) in estremo ritardo e con due scadenze incombenti: l’inizio del nuovo anno scolastico e il termine entro il quale dover terminare l’opera per non perdere i fondi della programmazione PAC 07/13. Si, perché se l’opera non verrà terminata entro e non oltre il 31/12 di quest’anno, perderemo il finanziamento e dovremo pagarcela di tasca nostra.

Il 19 maggio ho chiesto di considerare l’opera come prioritaria, con l’obiettivo di terminarla entro e non oltre la fine di questa estate. Di tutta risposta, l’amministrazione non ha mosso un dito e ci troviamo già in abbondante ritardo rispetto al cronoprogramma approvato in Consiglio: lunedì 3 luglio avremmo già dovuto cominciare gli scavi e le demolizioni stradali, invece non abbiamo nemmeno allestito il cantiere (da cronoprogramma fissato per il 30/06).

Dalla rotonda di Mezzofato ai lavori del Quadrato Compagna, dai lavori su Via Roma ai più banali interventi di manutenzione: l’amministrazione può annoverare una collezione enorme di ritardi ed inefficienze. Questa volta, però, l’inerzia rischia di costarci molto più del solito.

Si avvicina il nuovo anno scolastico e, soprattutto, si avvicina il 31/12. Non ci resta che sperare in un miracolo.

Mattia Salimbeni – Azione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: