Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano-Rossano, Straface: «La Banda musicale De Bartolo è un’istituzione. Meriterebbe sede di prestigio»

(Pasqualina Straface, Cons. Reg. e Com. Corigliano Rossano – Montesanto S.a.s.) CORIGLIANO ROSSANO – Per l’importanza che la plurisecolare Banda musicale Antonio De Bartolo continua a rappresentare per Corigliano-Rossano e per il territorio, meriterebbe, così come accade nelle grandi città, di avere una sede all’altezza del suo prestigio. Dal 1875, anno della sua fondazione, ha saputo e continua ad accompagnare generazioni, raccontare la nostra storia e la nostra identità, conservare la tradizione popolare e portare avanti una missione che va oltre la musica: quella di formare, ispirare e favorire lo scambio intergenerazionale.

CONTINUA AD ACCOMPAGNARE GENERAZIONI DI MUSICISTI

La banda musicale è in ogni luogo un’istituzione. È proprio riconoscendo questo valore che la Regione Calabria ha inteso finanziare le formazioni di orchestrali calabresi attraverso uno specifico ambito dell’avviso Attività Culturale 2023, concedendo contributi alla quasi totalità dei richiedenti ed aventi diritto.

E A RACCONTARE E PRESERVARE STORIA, IDENTITÀ E TRADIZIONE

È quanto ha sottolineato il consigliere regionale e comunale Pasqualina Straface intervenendo ieri, domenica 22 dicembre, al tradizionale Concerto di Natale, tenutosi nella parrocchia di recentissima inaugurazione Beato Giovanni XXIII, promosso dalla Banda De Bartolo Città di Corigliano che quest’anno festeggia il suo 150esimo anniversario ed impreziosito dalla partecipazione del coro parrocchiale diretto da Francesca Langella.

PLAUSO STRAFACE ALLA MISSIONE SOCIO-CULTURALE

La presidente della terza commissione del Consiglio Regionale si è complimentata con il Presidente del sodalizio Francesco Verardi, con il Maestro Domenico Di Vasto e la Capobanda Maria Chiara Zaccaro per la missione socio-culturale di cui continuano a farsi interpreti promuovendo la continuità di questa straordinaria esperienza che vede raccogliere il testimone di tanti giovani e giovanissimi orchestrali. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: