Corigliano Rossano – Manifestazione simbolica e storica di abbattimento del “lenzuolo” al Patire. Ai veri protagonisti dell’iniziativa, due giovani del posto Francesco Laurenzano e Pasquale Tramonti, il merito di aver organizzato un evento che ha raccolto tanti rappresentanti della società civile e del mondo della politica, anche se- come è stato sottolineato durante l’evento- si è trattato di un momento “apartitico”. Tanti gli intervenuti, dal coordinamento delle cento associazioni all’Osservatorio permanente, oltre ai vari esponenti di comitati e movimenti a sostegno della città unica. Tra i presenti Luigi Sergio già ospite al cinema teatro Metropol in occasione di una iniziativa pro fusione, esperto in materia, in pubblica amministrazione ed enti locali.
![]() |
![]() |
![]() |
Gli elementi condizionanti al negativo che potrebbero turbare l’andamento del processo unificante ruotano prevalentemente sull’individualismo, il personalismo, il desiderio di attribuirsi paternità e capitalizzare in chiave politica e di consenso, perdendo di vista l’interesse della collettività.
Intanto prende sempre più corpo l’osservatorio permanente che ha un ruolo di monitoraggio, di vigilanza e supporto delle attività.
Ad organizzare l’iniziativa due giovani del posto che hanno voluto ricordare, attraverso la manifestazione, un evento storico.