Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Trasporto scolastico, al via le domande per accedere al servizio

CORIGLIANO-ROSSANO – Servizio di Trasporto Scolastico per le scuole dell’obbligo, primaria e secondaria di primo grado, aperte le domande di iscrizione.

Per poter usufruire del Servizio di Trasporto Scolastico è necessario produrre apposita domanda che va poi presentata al Servizio Istruzione e Supporto alla Scuola del Comune (Palazzo Garopoli e Palazzo san Bernardino) o inviata tramite pec all’indirizzo: istruzione.coriglianorossano@asmepec.it, corredata da ricevuta di pagamento tariffa annuale o della 1° rata.

In virtù della delibera di Giunta Comunale n. 48 del 26 febbraio 2021 sono state confermate e approvate le tariffe precedenti, in linea con l’emergenza post Covid-19 per l’anno 2021 relative al servizio di trasporto scolastico differenziate in relazione alle fasce di reddito per come segue:

• retta annuale dovuta dalle famiglie con reddito ISEE da 0 a 3.000,00 – importo € 210,00 (andata/ritorno) – € 105,00 (solo andata o solo ritorno);

• retta annuale dovuta dalla famiglie con redditi ISEE da € 3.001,00 a € 9.296,00 – importo € 240,00 (andata/ritorno) – € 120,00 (solo andata o solo ritorno);

• retta annuale dovuta dalle famiglie con redditi ISEE compresi da € 9.297,00 a € 18.592,00 – importo € 250,00 (andata/ritorno) – € 125,00 (solo andata o solo ritorno);

• retta annuale dovuta dalle famiglie con reddito ISEE da € 18.593,00 a € 25.823,00 – importo € 265,00 (andata/ritorno) – € 132,50 (solo andata o solo ritorno);

• retta annuale dovuta dalle famiglie con reddito ISEE superiore a € 25.823,00 – importo € 285,00 (andata/ritorno) – € 142,50 (solo andata o solo ritorno).

 

All’art. 13: “Agevolazioni/Esenzioni” del Regolamento per la disciplina del Servizio di Trasporto Scolastico è specificato che:

1 – sono tenuti al pagamento della tariffa nella misura del 100% il primo figlio e nella misura del 50% il secondo figlio;

2 – sono esonerati, invece, gli eventuali figli ulteriori e successivi al secondo, sempre che tutti contemporaneamente abbiano diritto e usufruiscano del servizio di trasporto scolastico;

3 – pagamento della tariffa nella misura del 50% per una sola corsa giornaliera (solo andata o solo ritorno);

4 – esenzione per gli alunni in condizioni di disabilità riconosciuta ai sensi della Legge n. 104/92;

 

Al fine di agevolare i cittadini interessati è stato predisposto fac-simile di domanda scaricabile sul sito istituzionale del Comune: www.comune.corigliano-rossano.cs.it e disponibile negli Uffici Istruzione e Supporto alla Scuola a Palazzo Garopoli e Palazzo San Bernardino

Per il suddetto servizio sono stati individuati i seguenti percorsi e pertanto le domande potranno essere presentate dalle persone residenti nelle relative zone indicate:

Corigliano

1. dalle Frazioni – Thurio – Ministalla – Volta del Fico, con destinazione Istituto Comprensivo “Don Giovanni Bosco” Frazione Cantinella – Scuole Primarie e Secondarie di primo Grado;

2. dalle frazioni – Torre Voluta – Salice – C.da Casacchella – C.da Gabelluccia – C.da S. Nico, con destinazione Istituto Comprensivo “Don Giovanni Bosco” Frazione Cantinella;

3. dalla Frazione Apollinara con destinazione Istituto Comprensivo “Don Giovanni Bosco” Frazione Cantinella – Scuola Secondaria di primo Grado, dalla frazione Apollinara alla Frazione Apollinara Scuole Primarie;

4. dalle Frazioni di Fabrizio Piccolo e Fabrizio Grande, con destinazione verso le Scuole Secondarie di primo Grado e Scuole Primarie della Frazione di Fabrizio Grande;

5. dalle Frazioni C.da Torre Voluta – C.da Villaggio Frassa – C.da Pigna e C.da Viscigliette per la Scuola Primaria Villaggio Frassa ed Istituto Comprensivo “V. Tieri” – Scuole Secondarie di primo Grado Corigliano Scalo;

6. dalle Frazioni Piana Caruso, C.da Baraccone, C.da Simonetti, con destinazione Istituto Comprensivo C. Guidi Corigliano;

7. Trasporto alunni con disabilità con accompagnatore (convenzione con associazione) per Scuola dell’obbligo, n. 1 posto per accompagnatore, n. 16 posti e n. 1 posto carrozzella, completa di pedana;

Rossano

1. Linea Polifunzionale;

2. Linea Nubrica/Stranges/Amica/Petra;

3. Linea Frasso/Sant’Angelo;

4. Linea Forello/C.da Crocicchia;

5. Linea Nubrica/Amica/Petra/Carlo Levi;

6. Linea Piragineti/Petraro;

7. Linea Piragineti/Pirro Malena;

8. Linea Montagna (Scuola G. Rizzo – L. Da Vinci);

9. Linea alunni con disabilità (Servizi Sociali);

10. Linea alunni con disabilità (ASP).

 

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi ai seguenti numeri di telefono:

– Sig.ra Francesca Maria De Francesco: 0983/8915134
(Corigliano);

– Sig.ra Marisa Fusaro: 0983/8915147 (Corigliano);

– Sig. Claudio Marincola: 0983/529506 (Rossano).

(Comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: