Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corigliano Rossano. Tutto pronto per l’edizione 2022 della Camminata tra gli Olivi. Evento previsto per domenica 30 Ottobre

CORIGLIANO-ROSSANO. Tutto pronto per l’edizione 2022 della Camminata tra gli Olivi. Torna, domenica 30 ottobre, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ambiente attraverso il ritorno all’olivicoltura sociale.

Quest’anno le Camminate sono dedicate a due grandi temi: la crisi ambientale e l’abbandono olivicolo, sensibilizzando la popolazione e sollecitando il Governo sulla necessità di incentivare il ritorno all’olivicoltura tradizionale e sostenibile. «Inoltre – ha dichiarato Michele Sonnessa, Presidente delle Città dell’Olio – riteniamo importante valorizzare l’olivicola sociale attraverso nuovi bandi specifici per l’imprenditoria giovanile e femminile. In Italia, ci sono alcune eccellenze che fanno scuola e possono costituire un modello da imitare»

A Corigliano- Rossano, la Camminata tra gli Olivi partirà dall’Agriturismo Malena alle 10. Durante la passeggiata si alterneranno gli interventi sul tema “La Biodiversità del territorio” a cura del Club Trekking Lorenzo Cara e “Storia e qualità organolettica della Dolce di Rossano” a cura di Daniele Converso. Seguirà un break con pane e olio e “Ricordi di Civiltà Contadina” con seguente passeggiata a cura di Michele Abastante, dell’Associazione Sosteniamo. Al rientro in Agriturismo ci sarà un momento conviviale, curato dalla Condotta Slow Food Magna Grecia, con gli intervenuti alla Camminata.

In caso di maltempo, l’incontro si terrà nelle sale dell’Agriturismo.

«La Camminata tra gli Olivi è un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra – ha dichiarato l’assessore al Turismo, Costantino Argentino – Il turismo dell’Olio è una occasione unica per entrare in contatto con le tradizioni legate al mondo dell’olio, le persone, i mestieri, i luoghi da cui nasce una delle eccellenze del nostro territorio. Un immenso patrimonio che diventa esperienza collettiva da vivere e condividere»

«Nel ringraziare le Città dell’Olio calabresi che hanno raccolto il nostro invito ad aderire a questa iniziativa – dichiara il sindaco Flavio Stasi, Coordinatore regionale delle Città dell’Olio della Calabria –  ricordo come in tutta la penisola l’ambiente rurale che contraddistingue la coltivazione dell’olivo ha caratteristiche comuni ma al contempo diverse a seconda della regione di appartenenza, l’iniziativa è quindi anche un modo attuale di promuovere il turismo dell’olio puntando sul patrimonio indissolubile dei nostri territori, un valore che dovrà costituire ricchezza per le future generazioni».

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: