Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corso di ecografia di base: debutto a Corigliano-Rossano

Il 7 e 8 giugno 2024, la Sala Convegni dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, situata nell’area urbana di Rossano a Corigliano-Rossano, accoglierà il I Corso di Ecografia di Base. L’evento è organizzato dalla Scuola SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) di Ecografia di Base di Corigliano-Rossano, una nuova iniziativa attivata il 20 febbraio scorso dal Consiglio Direttivo della S.I.U.M.B.

La scuola è ospitata presso l’U.O.C. di Radiodiagnostica del Centro Spoke di Corigliano-Rossano, sotto la direzione del Dr. Stefano Giusti e la coordinazione del Dr. Giovanni Stamati. L’obiettivo principale è promuovere l’addestramento e l’aggiornamento professionale continuo nella disciplina dell’ecografia, rivolta a tutti i laureati in Medicina e Chirurgia che desiderano utilizzare l’imaging con ultrasuoni a scopo diagnostico.

La struttura del corso prevede una combinazione di teoria e pratica. La parte teorica vedrà la partecipazione di relatori di grande esperienza, inclusi docenti universitari che rappresentano delle eccellenze nel campo dell’imaging ecografico. Questi esperti condivideranno le loro conoscenze avanzate, contribuendo a migliorare le competenze dei partecipanti.

Parallelamente, la parte pratica offrirà esercitazioni sotto la guida di tutor esperti, garantendo un approccio formativo completo e approfondito. Gli iscritti avranno l’opportunità di applicare le conoscenze teoriche acquisite in contesti reali, migliorando così le loro abilità diagnostiche.

L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti per la comunità medica locale e regionale, fornendo una piattaforma di apprendimento per migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti. La partecipazione di figure autorevoli del settore ecografico sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama medico-educativo.

Il Dr. Stefano Giusti, direttore dell’U.O.C. di Radiodiagnostica, ha espresso la sua soddisfazione per l’organizzazione del corso, sottolineando l’importanza della formazione continua per mantenere alti standard di cura e diagnosi. Anche il Dr. Giovanni Stamati, coordinatore dell’evento, ha ribadito l’importanza di offrire ai medici locali opportunità di crescita professionale.

Con eventi di questo tipo, Corigliano-Rossano si conferma come un centro di eccellenza per la formazione medica, contribuendo significativamente allo sviluppo delle competenze mediche nel campo dell’ecografia di base.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: