Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corso UCI Calabria. Potatura olivo, tecniche di apprendimento | VIDEO

Due giorni di  Teoria e Pratica presso la sede regionale dell’unione coltivatori italiani a Corigliano Rossano. Un corso di potatura dell’albero d’olivo che aiuta alla formazione del taglio, al fine di evitare potature indiscriminate i cui effetti minano la relazione costi-benefici. 
Sana biologia e tecniche ecologiche nella scelta degli utensili da taglio e sicurezza personale. Analisi e conoscenza della  gestione e degli interventi da adottare, i diversi tipi di forme di allevamento, aspetti morfologici e una corretta esecuzione del taglio, impianto e tecniche colturali dell’uliveto, potatura ordinaria e straordinaria. Ad organizzare il corso, gratuito, l’Uci – Unione coltivatori italiani – Le attività di coordinamento affidate all’agronomo Domenico Adduci.  
I corsi sono aperti a tutti. 20 i partecipanti in questa prima sessione, tra cui produttori ed imprenditori agricoli. 
Quali le tecniche utilizzate,  tradizionali/innovative, l’approccio dei corsisti, i benefici per gli agricoltori. Una pratica agronomica che è utile a far risparmiare sui costi di gestione. La crisi nel settore olivicolo, tuttavia si avverte, si registra un forte contrazione dei mercati. Un tempo, invece, il settore rispondeva. E bene.
A fine corso, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai corsisti, pienamente soddisfatti per le nozioni acquisite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: