Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza. È calabrese il più giovane Primario d’Italia, Josephine Staine figlia dell’alto jonio cosentino

Cosenza. È calabrese il più giovane Primario d’Italia, Josephine Staine figlia dell’alto jonio cosentino.

 

È calabrese il più giovane Primario d’Italia. La nostra terra continua ad essere fucina di talenti. Infatti il nuovo direttore della Cardiologia dell’Ospedale di Camerino è la
dottoressa Josephine Staine 47 anni, originaria di Casole Bruzio, ora Casali del Manco, ma figlia di una cittadina dell’Alto jonio cosentino e precisamente di Castroregio, piccolo centro italo- albanese dell’entroterra jonico, nominata nei giorni scorsi Primario dell’importante presidio ospedaliero in provincia di Macerata. Dopo gli studi liceali al Bernardino Telesio di Cosenza, si è laureata e specializzata nell’ateneo di Pisa ed ha iniziato la sua carriera da cardiologo ospedaliero da subito nelle Marche, dapprima presso la Unità Operativa Utic Cardiologia di Fabriano, poi presso l’Unità di Terapia intensiva coronarica di Jesi, dove ha esercitato fino al momento dell’attesa nomina. Intensivista, cardiologo clinico, ha rivolto l’attenzione al
“nuovo” istituendo nel 2011 il primo ambulatorio cardio- oncologico marchigiano diventandone Responsabile e promuovendone un percorso di Rete regionale. Senza dimenticare il suo impegno nel Direttivo regionale Marche Anmco, l’Associazione che nazionale che ha riunito oltre cinquemila medici cardiologi ospedalieri italiani. La dottoressa Staine ha voluto dedicare il suo prestigioso incarico alla famiglia e alla sua terra. Che continua a partorire figli illustri che portano in alto ovunque il nome della comunità calabrese.

comunicato stampa
®

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: