Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza. Mazzuca: Ancora ostacoli per l’edificazione del nuovo ospedale dell’Annunziata

nuovo ospedale annunziata

«Non vorremmo che un altro Occhiuto passasse alla storia per aver ostacolato l’avvio dell’iter per l’edificazione (finalmente) del nuovo presidio ospedaliero dell’Annunziata di Cosenza. Infatti dopo l’ex sindaco Mario che come è noto ha solo perso del tempo nell’individuazione del sito ora che questo invece è stato indicato dal consiglio comunale su proposta del sindaco Caruso tocca all’altro Occhiuto, presidente di Regione e commissario, traccheggiare stranamente e non accelerare».

nuovo ospedale annunziata

Così, in una nota, il presidente del consiglio comunale di Cosenza Giuseppe Mazzuca. «Esistono ora infatti tutte le condizioni – prosegue Mazzuca – per imprimere una svolta in direzione della nuova Annunziata. Il sito è stato individuato dal consiglio comunale, come è noto a Vagliolise. E ci sono anche le risorse già previste dall’Inail. 349 milioni per il presidio e 45 per la cittadella della salute. Non solo. Inail, nella comunicazione all’Azienda ospedaliera e alla Regione, ha già indicato un cronoprogramma chiaro per gli interventi. Il primo di questi è proprio previsto per il 30 settembre di quest’anno, “Aggiudicazione appalto per l’affidamento a terzi del progetto di fattibilità tecnico economica e degli altri livelli di progettazione”. L’iter, secondo Inail, deve concludersi entro il 30 settembre del 2027. A fronte di risorse evidenti e di un cronoprogramma chiaro l’Azienda ospedaliera, il 24 febbraio di quest’anno, delega con apposita convenzione la Regione Calabria alle funzioni di stazione appaltante e la Regione, si legge nella stessa convenzione, “si impegna a predisporre gli atti di gara (capitolati, bandi, disciplinari, lettera di invito)”. È insomma tutto pronto – continua Mazzuca – per procedere speditamente. Sito, risorse, cronoprogramma, convenzione con stazione appaltante. Ma non si muove foglia. Perché? Non vorremmo che anche il commissario e presidente Roberto Occhiuto passasse alla storia, come i suoi predecessori, per aver ritardato la costruzione del nuovo e attesissimo ospedale dell’Annunziata. Dove su 705 posti letto ne sono attivati meno di 500. Un dramma che costringe tanti a rimanere giorni nel pronto soccorso in attesa che si liberi un letto. Ci auguriamo – conclude Mazzuca – che Roberto Occhiuto voglia invece farsi ricordare per il contrario, rispetto a quanto accaduto nel passato. Non edificatore di ospedali di carta (Vibo, Gioia, Sibari) ma il presidente e commissario che fa nascere il grande ospedale hub a Vagliolise».

Giuseppe Mazzuca – Presidente Consiglio comunale di Cosenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: