Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cosenza. Politica, Pietro Lecce rientra in casa PD

A seguito delle elezioni regionali del 26 gennaio scorso e dopo una serie di colloqui con il Commissario della Federazione del Partito Democratico, Marco Miccoli e Pietro Lecce annunciano il rientro di quest’ultimo nelle fila del Partito.

Si ricorda che Pietro Lecce, candidatosi nella lista del PD alle ultime elezioni regionali, ha riportato un significativo risultato, considerati gli anni di assenza dalla scena politica e l’esiguo tempo a disposizione.

Militante nella FGCI, segretario della sezione del PDS di Spezzano Sila, Sindaco dello stesso Comune per due mandati, Consigliere Provinciale, Assessore Provinciale, Pietro Lecce prosegue nell’impegno politico coerente e disinteressato, che lo ha da sempre caratterizzato.

Sposando negli ultimi tempi le posizioni politiche di Articolo 1, davanti alla nuova fase politica che si è aperta in Italia cosi come in Calabria, ha ritenuto opportuno aderire sin da subito alla fase costituente lanciata dal Segretario Nazionale Nicola Zingaretti. Una nuova stagione politica che vede nel Pd il maggiore protagonista per ricomporre il campo del centrosinistra, al fine di costruire una proposta alternativa a questa destra inadeguata ad affrontare le sfide che sono davanti all’Italia ed alla Calabria.

Sollecitato da più parti a contribuire attivamente a questo nuovo processo, Pietro Lecce non ha esitato a raccogliere l’invito di molti sostenitori soprattutto quelli che si sono spesi nel Comitato Elettorale organizzato in occasione delle elezioni Regionali, i quali gli hanno chiesto di non vanificare il risultato ottenuto. Dopo tutto si tratta della sua collocazione naturale considerato che, all’epoca, fu tra i più convinti fondatori del Partito Democratico.

I passaggi delicati del passato all’interno del PD sono ormai superati e l’attuale situazione politica richiede a tutti un senso di responsabilità. Il senso civico e democratico richiesti per governare le emergenze che si stanno affrontando e che si dovranno affrontare all’indomani della difficile fase che stiamo vivendo, rappresentano la necessità, oltre che l’urgenza, di unire tutte le anime della sinistra e del centrosinistra.

Senza alcuna esitazione quindi Pietro Lecce rientra nel PD, il Partito che ha contribuito a creare e nel quale ha vissuto tutta la sua passata esperienza politica ed istituzionale, sicuro che presto tanti altri potranno seguirlo, considerati i segnali provenienti dal territorio della Provincia e l’adesione di autorevoli personalità del mondo politico, amministrativo, culturale e professionale.

Appena le condizioni lo renderanno possibile, in un incontro pubblico, saranno illustrate in modo più approfondito le ragioni politiche di tali decisioni, insieme al Commissario Miccoli (che ha sollecitato prima e accolto poi con grande entusiasmo la decisione di Pietro Lecce) ed alla presenza degli esponenti politici e istituzionali del PD, con lo spirito comune al segretario Zingaretti di costruire un nuovo Partito e soprattutto un nuovo futuro per la Calabria e l’Italia.

Ufficio Stampa Federazione PD di Cosenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: