Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Covid. Movimento del territorio: Stasi chiuda le scuole e si vada avanti con la Dad

Corigliano-Rossano – Come in tutta Italia, anche nella città di Corigliano Rossano stiamo assistendo negli ultimi giorni ad un aumento progressivo del numero dei contagiati al Covid-19, numeri che destano molta preoccupazione e che impongono, a chi di competenza, di adottare determinate azioni al fine di contenere nel miglior modo possibile la diffusione del virus. Oltre alle disposizioni nazionali che andranno in vigore nei prossimi giorni urge l’intervento delle istituzioni territoriali per far si che ogni cittadino sia in sicurezza, nelle scorse ore il Presidente Roberto Occhiuto ha lanciato un appello ai Sindaci calabresi (poiché la competenza in materia spetta a questi ultimi) in merito alla possibilità di chiudere le scuole e proseguire eventualmente con la DaD, appello che in molti comuni è stato accolto favorevolmente , è il caso del comune di Cariati, Lago, Bisignano , San Giovanni in Fiore, Crosia-Mirto ecc. seppur con tempistiche e modalità diverse tra di loro.
Considerato che Corigliano Rossano, negli ultimi giorni ha registrato un aumento di positivi in maniera significativa, e soprattutto considerando che il rientro in presenza degli scolari metterebbe a rischio la loro incolumità ma anche quella dei propri familiari e della comunità tutta.
In primis rivolgiamo un plauso ai Sindaci dei comuni sopra riportati che hanno dimostrato coraggio e determinazione nel salvaguardare le proprie comunità, evitando di scaricare responsabilità inesistenti nei confronti del Presidente Occhiuto che non può emanare tale ordinanza poiché sarebbe soggetta a ricorsi come già successo in passato. Contestualmente chiediamo al Sindaco Stasi di dimostrare lo stesso coraggio e determinazione di questi Sindaci procedendo a stilare un’ordinanza di chiusura delle scuole fino a quando la curva dei contagi non vedrà ridursi, poiché è veramente impensabile che un genitore debba mandare i propri figli a scuola in una situazione del genere (Comunicato stampa Movimento del Territorio con Pasqualina Straface).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: