Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Croce rossa, trent’anni di impegno e solidarietà


La Croce Rossa italiana di Mirto Crosia ha festeggiato il suo trentesimo anniversario, presenziato dalla Presidente Giovanna Pagnotta. L’evento si è tenuto al palazzetto G. Carrisi, colorando l’atmosfera di bianco e rosso, generando entusiasmo e profonde emozioni tra i presenti. La cerimonia, avvenuta il venerdì 27 ottobre, è stata arricchita dall’esecuzione dell’inno d’Italia e della Croce Rossa, seguiti dalla lettura dei 7 principi CRI e Mezzaluna Rossa Internazionale da parte di studenti della scuola media IC Crosia, guidati dalla Dirigente scolastica Rachele Anna Donnici.

La celebrazione ha visto la partecipazione di vertici nazionali, regionali e istituzioni locali, ripercorrendo 30 anni di storia nel volontariato sul territorio. Moderato dai volontari CRI del Comitato Gianluca De Rose e Marianna Andreoli, l’evento ha ospitato un dibattito con la Vicepresidente Cri nazionale Debora Diodati, la presidente CRI Regione Calabria Helda Nagero, l’Assessore alle politiche sociali del comune di Crosia Paola Nigro e la Presidente del Comitato.

Giovanna Pagnotta ha sottolineato la sfida nel rievocare in breve tempo 30 anni di storia volontaria, ma ha evidenziato l’operosità dei volontari, incarnando i valori della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa Internazionale con spirito di abnegazione e l’obiettivo di generare benessere.

Attualmente, il Comitato conta 140 volontari, elogiati dalla presidente CRI Regione Calabria, Helda Nagero, per le loro qualità e la crescita dell’associazione. Debora Diodati, Vicepresidente CRI nazionale, ha sottolineato il ruolo distintivo del Comitato di Mirto Crosia nel supportare le fasce vulnerabili e negli interventi d’emergenza, enfatizzando l’importanza di rispondere ai bisogni su vasti territori.

L’Assessore alle politiche sociali del Comune di Crosia, Paola Nigro, ha ribadito l’indispensabilità della presenza della Croce Rossa sul territorio, soprattutto durante la pandemia, sottolineando le molteplici azioni a sostegno della popolazione.

Durante l’evento, sono stati letti numerosi messaggi di auguri e supporto. Il Presidente CRI nazionale, Rosario Valastro, ha elogiato il ruolo cruciale e l’esempio di valori offerto dal Comitato in questi tre decenni, sottolineando la dedizione e passione dimostrate nel migliorare il benessere della comunità.

Riscontri positivi sono giunti anche dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, e dalla Dirigente scolastica dell’IC Mandatoriccio, Mirella Pacifico, evidenziando l’importanza della collaborazione tra scuola e CRI di Mirto Crosia.

La cerimonia ha incluso la consegna di riconoscimenti ai volontari Angelina Russo e Francesco Berardi per i loro 30 anni di servizio alla comunità, rafforzando il valore dell’impegno costante nel supporto ai più vulnerabili. Inoltre, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti e volontari dei Comitati provenienti da tutta la Calabria, nonché associazioni locali e istituzioni scolastiche, evidenziando una lunga storia di collaborazione con la Croce Rossa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: