Crosia celebra la Festa del Rifugiato: inclusione e accoglienza al centro dell’iniziativa

Giovedì 3 aprile, a partire dalle ore 09:30, il Palteatro Comunale “G. Carrisi” di Mirto-Crosia ospiterà la Festa del Rifugiato, organizzata dal Comune e da CIDIS ETS, in collaborazione con scuole, istituzioni religiose e associazioni locali. L’evento si inserisce tra la Settimana contro il Razzismo promossa dall’UNAR e la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dall’ONU.

L’iniziativa vuole valorizzare il progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) attivo sul territorio, che a Crosia prevede l’accoglienza di 25 persone in nuclei familiari, promuovendo percorsi di inclusione reale con corsi di lingua, supporto educativo, sociale e sanitario, e inserimento lavorativo. Dal 2017 sono stati accolti 104 beneficiari, provenienti principalmente da Afghanistan, Siria e Nigeria, tutti riconosciuti come rifugiati ai sensi della Convenzione di Ginevra.

Il progetto SAI di Crosia è considerato un modello nazionale per le sue buone pratiche, tanto da essere stato rappresentato alla II Conferenza Nazionale degli operatori SAI a Roma nel 2023.

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: