![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’idea è semplice: un tratto, un’immagine e un messaggio. Tagliente. Ogni settimana una vignetta pubblicata sulla pagina Informazione & Comunicazione, disegnata con stile ma con una punta affilata, destinata a lasciare il segno.
Dietro la firma “Viper 68” si nasconde una mano satirica che preferisce parlare per immagini. Il numero 68? Un riferimento voluto, forse una data, forse un modo di pensare: irriverente, fuori dagli schemi, controcorrente.
Sarà pura satira. E come ogni satira, non vorrà spiegare né giustificare. Solo disegnare. Ogni riferimento sarà intenzionalmente forzato, ironico, carico di sarcasmo. I personaggi? Noti o meno, saranno raccontati per quello che rappresentano, non per chi sono.
Il primo morso di “Viper68” arriva all’improvviso. E sarà pubblico. La pagina di Informazione & Comunicazione ospiterà in evidenza la prima vignetta, che inaugurerà ufficialmente questa nuova rubrica visiva.
“Viper 68” non cercherà consensi né simpatie. Cercherà solo di far riflettere, sorridere e, se serve, infastidire.
Il disegno userà il linguaggio visivo per dire ciò che le parole a volte non possono. Sarà la forma più diretta di comunicazione: un’immagine con un solo colpo. Senza spiegazioni.
Nessuna linea editoriale, nessuna censura. Solo la regola del disegno satirico: osservare, esagerare, colpire.