Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal 16 settembre il Frecciargento Sibari-Bolzano. Conferenza stampa il 6 settembre

ETR 600

Sibari – E’ ufficiale: il frecciargento Sibari-Bolzano partirà il 16 settembre prossimo. La notizia sarà resa resa pubblica e approfondita nei minimi dettagli nel corso di una conferenza stampa che si terrà giorno 6 settembre a Sibari alla presenza delle istituzioni e dei dirigenti di Trenitalia. Le fermate: Paola, Scalea, Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Verona, Trento, Rovereto, Bolzano. Il convoglio è un ETR 600, ottimo per stilistica e per arredo interno. Raggiunge una velocità massima di 250km/h.Su tutti i convogli ETR.600 la numerazione dei posti a sedere è suddivisa in file (in prima classe A, B, D; in seconda A, B, C, D). Il treno partirà tutti i giorni alle ore 06.25 per arrivare a Roma alle 10.25 con ritorno dalla Capitale alle 17.50 e arrivo a Sibari alle 22.05. Seppure in via sperimentale si auspica possa essere l’inizio di una nuova era, di rilancio dello scalo ferroviario di Sibari, oggi tenuto nella più sconfortante desolazione.

Stazione di Sibari

La riapertura della biglietteria e l’attivazione di nuove corse si rendono sempre più indispensabili, in attesa del completamento della elettrificazione del tragitto Sibari – Crotone, tratta abbandonata storicamente a se stessa non solo sotto il profilo del traffico ferrato.

4 risposte

  1. Avete visto cosa c’e’ fuori la stazione di Sibari di giorno? Zero taxi se non abusivi e il deserto. Figuratevi arrivare di sera o notte inoltrata, magari da Taranto alle 3 di notte. Mancano servizi oltre al treno e collegamenti con le localita’ vicine. Bisogna scomodare amici o parenti, sperando che il treno non abbia ritardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: