Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal 23 novembre “Alta fedeltà”: rassegna di cinema e musica al Teatro Auditorium Unical

unical teatro

unical teatroOtto film documentari sulle icone della musica pop-rock contemporanea, firmati da grandi registi

 

 

Dopo il successo delle Masterclass con i registi Frammartino, Carpignano e Mainetti, le attività di spettacolo del Centro Arti Musica e Spettacolo dell’Università della Calabria continuano con una rassegna dedicata a cinema e musica.

La rassegna, dal titolo “Alta fedeltà. Cinema e musica in Campus”, si svolgerà presso il Teatro Auditorium Unical da martedì 23 novembre a martedì 21 dicembre 2021.

Otto film documentari dedicati a grandi nomi della musica internazionale e a specifici generi che hanno, inoltre, una forte componente autoriale. In programma opere di registi del calibro di Martin ScorseseDavid Lynch ed Antony Corbijn, che hanno prestato la loro riconosciuta passione verso la musica per la realizzazione di documentari su grandi icone della musica pop-rock contemporanea, quali, rispettivamente, Rolling StonesDuran Duran e Depeche Mode.

La rassegna, curata da Alessandro Calefati  e Loredana Ciliberto (rispettivamente dottorando e collaboratrice Unical) e organizzata in collaborazione con l’associazione culturale “Fata Morgana”, partirà martedì 23 novembre, alle ore 20 e 30, con la proiezione del documentario di Martin Scorsese The Rolling Stones – Shine a Light. La serata sarà aperta dai saluti di Roberto De Gaetano (Delegato del Rettore allo Spettacolo) e Francesco Raniolo (Presidente CAMS).

Le proiezioni proseguiranno con i film: “PJ Harvey – A Dog Called Money” di Seamus, “Kurt Cobain – Montage of Heck” di Brett Morgen, “Numero zero – Alle origini del rap italiano” di Enrico Bisi, “Lil Peep Everybody’s Everything” di Sebastian Jones e Ramez Silyan, dedicato al rapper statunitense scomparso tragicamente a soli 21 anni, e “Fedele alla linea”, documentario di Germano Maccioni dedicato alla figura di Giovanni Lindo Ferretti, frontman del gruppo punk-rock italiano per eccellenza, i CCCP (poi CSI e PGR).

L’ ingresso, secondo le attuali disposizioni vigenti, è consentito solo a coloro i quali hanno la certificazione verde Covid-19 (art. 9, decreto-legge n. 52 del 2021), ad eccezione dei soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute o a coloro i quali sono in possesso di referto di tampone con esito negativo eseguito nelle precedenti 48 ore, fino ad esaurimento posti.

Al fine di consentire il controllo della certificazione si consiglia di recarsi in teatro a partire dalle ore 20.

Fonte: Cams

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: